Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi, sequestrata una villa
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 settembre 2002 00:00:00
Sequestrata una villa abusiva in località Contrapone, a Passiano. Un nuovo blitz della Polizia Municipale ferma così, per la terza volta nel giro di un anno, i cantieri per la realizzazione di una costruzione di circa 300 metri quadri, nascosta in un vallone nella zona di Pioppi. Mattoni privi di regolare concessione edilizia ed appropriazione dell'area demaniale: queste le irregolarità contestate alla famiglia Coda, proprietaria dell'edificio ancora in fase di costruzione. Dai controlli effettuati, gli agenti hanno ravvisato ulteriori difformità. Sarà ora la Procura a decidere l'eventuale convalida del provvedimento restrittivo. Lo scorso giovedì mattina, la Squadra speciale Antiabusi, diretta dal comandante Giuseppe Bruno (nella foto), con la collaborazione del maresciallo Parente, del geometra Consalvo, dell'appuntato Santucci e del consigliere comunale Fortunato Palumbo, ha sigillato il cantiere ed inviato copia della documentazione alla Procura della Repubblica. Nel fascicolo un intero capitolo sarebbe dedicato proprio alla cementificazione selvaggia, perpetuata in prossimità dei valloni, con conseguente rischio idrogeologico. Un tema affrontato nelle scorse ore a Palazzo di Città, nel corso di un faccia a faccia tra il pm Frattini ed il sindaco Messina (nella foto). La ragione della visita del sostituto procuratore sarebbe la messa a punto di una precisa linea di intervento contro il fenomeno degli abusi edilizi. Nei mesi scorsi l'Amministrazione comunale, per bocca del consigliere con delega all'Antiabusivismo, Fortunato Palumbo, annunciò ufficialmente l'acquisizione al patrimonio comunale di quattro proprietà abusive, in merito alle quali bisognerà decidere se procedere all'abbattimento oppure al loro utilizzo per fini istituzionali. Bruccelle, San Cesareo, Santa Lucia e Croce sono le zone dove si trovano le costruzioni abusive, a tutt'oggi abitate.
Fonte: Il Portico
rank: 10178101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...