Tu sei qui: CronacaAbusi familiari su bimba a Tramonti: la Procura vuole ascoltarla
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 febbraio 2019 20:49:02
E' una delle vicende più brutte successe negli ultimi anni in Costiera Amalfitana. Si tratta di una bambina di 5 anni che avrebbe subito abusi sessuali da parte del padre, dalla madre, poi dal fratellastro e dalla cognata. La minore, violentata dall'intera famiglia, avrebbe raccontato la vicenda ad una vicina di casa che lanciò l'allarme.
Oggi la procura chiede l' incidente probatorio per la bambina. Un'inchiesta, quella concentrata a Tramonti, fatta di violenza ma anche di degrado, che si è evoluta da una prima attività per il reato di maltrattamenti, partita nel 2017 grazie al lavoro svolto dagli assistenti sociali.
La vittima, la bambina, sarebbe stata costretta a vivere in uno stato di abbandono quotidiano, morale e materiale. Poi sarebbe stata picchiata, messa in punizione e obbligata ad accudire la sorellina più piccola e a fare le pulizie di casa. Poi i presunti abusi sessuali, che sarebbero maturati in ambito familiare. La procura vuole ora sentirla per assumere le prove, prima di un quasi certo dibattimento nei confronti dei quattro indagati.
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 109128105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...