Tu sei qui: CronacaAbusivismo a Capaccio Paestum, indagati il titolare di un resort e due ex funzionari comunali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 05:50:29
Il 31 luglio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno sequestrato d'urgenza i sentieri 1, 2, 18 e 24 nella Pineta di Varolato/Laura a Capaccio-Paestum, parte della riserva naturale Foce Sele - Tanagro. Le indagini hanno rilevato la realizzazione illegale di opere in un'area protetta, senza autorizzazioni, violando diversi articoli del codice penale e leggi ambientali.
Sono indagati il legale rappresentante di un resort e due ex funzionari comunali, accusati di aver reso carrabili sentieri pedonali modificando il terreno demaniale. Le opere illegali includono l'ampliamento dei sentieri e la costruzione di rampe.
Tra i reati identificati ci sono:
Inoltre, le opere sono state realizzate senza il nulla osta prescritto dall'Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro, in violazione della Legge n. 394/1991.
In particolare, nell'area sottoposta a sequestro, sono state realizzate le seguenti opere senza alcun titolo autorizzativo: per il sentiero pedonale n. 24 è stato effettuato un ampliamento a 5,40 metri, rispetto ai 90 cm originari, mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa tra la staccionata e il muro in calcestruzzo per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, rendendo il sentiero carrabile; per i sentieri pedonali nn. 1 e 2 è stato realizzato un ampliamento a 2,70 metri mediante la rimozione di parte del muro di recinzione in calcestruzzo; per il varco n. 18 è stato effettuato un ampliamento a 4 metri mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile il varco.
Attualmente, sono tre i soggetti indagati per concorso nei reati sopra menzionati:
Questi individui sono accusati di aver arbitrariamente occupato e modificato lo stato dei luoghi di un terreno demaniale, rendendolo carrabile.
Il provvedimento cautelare attende la convalida del giudice e può essere impugnato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10989102
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...