Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo a Capaccio Paestum, indagati il titolare di un resort e due ex funzionari comunali

Cronaca

Capaccio Paestum, Cilento, abusivismo

Abusivismo a Capaccio Paestum, indagati il titolare di un resort e due ex funzionari comunali

Le indagini hanno rilevato la realizzazione illegale - nella Pineta di Varolato/Laura - di opere in un'area protetta, senza autorizzazioni, violando diversi articoli del codice penale e leggi ambientali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 05:50:29

Il 31 luglio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno sequestrato d'urgenza i sentieri 1, 2, 18 e 24 nella Pineta di Varolato/Laura a Capaccio-Paestum, parte della riserva naturale Foce Sele - Tanagro. Le indagini hanno rilevato la realizzazione illegale di opere in un'area protetta, senza autorizzazioni, violando diversi articoli del codice penale e leggi ambientali.

Sono indagati il legale rappresentante di un resort e due ex funzionari comunali, accusati di aver reso carrabili sentieri pedonali modificando il terreno demaniale. Le opere illegali includono l'ampliamento dei sentieri e la costruzione di rampe.

Tra i reati identificati ci sono:

  • Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 CP)
  • Invasione di terreni o edifici (art. 633 CP)
  • Distruzione o deturpamento di bellezze naturali (art. 734 CP)
  • Realizzazione di opere eseguite senza autorizzazione o in difformità da essa (art. 181 d.lgs. n.42/2004 e art. 44 d.p.r. n.380/2001)

Inoltre, le opere sono state realizzate senza il nulla osta prescritto dall'Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro, in violazione della Legge n. 394/1991.

In particolare, nell'area sottoposta a sequestro, sono state realizzate le seguenti opere senza alcun titolo autorizzativo: per il sentiero pedonale n. 24 è stato effettuato un ampliamento a 5,40 metri, rispetto ai 90 cm originari, mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa tra la staccionata e il muro in calcestruzzo per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, rendendo il sentiero carrabile; per i sentieri pedonali nn. 1 e 2 è stato realizzato un ampliamento a 2,70 metri mediante la rimozione di parte del muro di recinzione in calcestruzzo; per il varco n. 18 è stato effettuato un ampliamento a 4 metri mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile il varco.

Attualmente, sono tre i soggetti indagati per concorso nei reati sopra menzionati:

  • Il legale rappresentante di un resort di Capaccio Paestum.
  • L'ex responsabile dell'area P.O. Turismo del Comune di Capaccio Paestum.
  • L'ex responsabile dell'Area P.O. Polizia Locale del Comune di Capaccio Paestum.

Questi individui sono accusati di aver arbitrariamente occupato e modificato lo stato dei luoghi di un terreno demaniale, rendendolo carrabile.

Il provvedimento cautelare attende la convalida del giudice e può essere impugnato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10689105

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, fermata auto con targa francese: uno degli occupanti espulso dal territorio nazionale

Nella serata del 14 ottobre, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Battipaglia, disposto dal Questore di Salerno nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e al contrasto dell'immigrazione irregolare. Durante le operazioni, una pattuglia...

Cronaca

Opificio sequestrato per sversamento incontrollato di rifiuti: la scoperta a San Felice a Cancello

A San Felice a Cancello, nel casertano, i Carabinieri della Stazione di Cancello, nell'ambito di un servizio di contrasto allo sversamento e al deposito incontrollato di rifiuti e ad altre condotte illecite in materia ambientale, hanno denunciato in stato di libertà un 74enne già noto alle forze dell'ordine....

Cronaca

Napoli, autorizzazioni scadute: chiuso il mercato di Pianura, sequestri e sanzioni per oltre 65mila euro

Un'operazione congiunta condotta dall'unità operativa Soccavo della Polizia Locale di Napoli, dai Carabinieri della stazione di Pianura e dal personale dell'Asl Napoli 1 Centro, con il supporto di Asia Napoli, ha portato alla chiusura di un mercato abusivo sorto lungo via Vicinale Trencia, nel quartiere...

Cronaca

Finanza scopre tre lavoratori in nero: le irregolarità in due imprese del Beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un'attività ispettiva nei confronti di un'attività commerciale con sede legale a Benevento e operativa a Ceppaloni (BN) all'esito della quale...