Tu sei qui: CronacaAbusivismo, ancora un sequestro
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 18 dicembre 2002 00:00:00
Si intensifica la lotta all'abusivismo edilizio. Nella giornata di ieri, la squadra predisposta dall'Amministrazione ha messo a segno un altro colpo: è stato sequestrato in località San Martino un fabbricato di oltre 300 metri quadri. È l'ultima operazione di una lunga serie, che nelle settimane scorse ha fatto registrare l'apposizione di sigilli ad oltre cinque cantieri in piena attività. «Da mesi stiamo attuando - rimarca il consigliere Fortunato Palumbo, delegato dal sindaco Messina - un'attenta sorveglianza e difesa del territorio, e con risultati positivi. In queste ultime settimane c'è stata una certa accelerazione, legata, forse, alle voci su un eventuale condono edilizio. La squadra di tecnici e Vigili Urbani sta affinando le tecniche per l'individuazione dei cantieri abusivi». Nella giornata di ieri, dunque, l'ultimo sopralluogo alla zona e poi il fermo. Gli operai sono scomparsi nel nulla. Il fabbricato era in stato di avanzata costruzione: oltre trecento metri quadrati. Denunciato all'autorità giudiziaria il proprietario ed apposti i sigilli al cantiere. San Martino è una delle principali località che in questi ultimi anni hanno subito un forte attacco da parte dell'abusivismo edilizio. «E proprio per questo, il suo verde e la collinetta vanno difese e tutelate», spiega Palumbo (nella foto). Domani, intanto, il sindaco Messina incontrerà il sostituto procuratore Angelo Frattini, con il quale affronterà in termini concreti il problema dell'abbattimento e dell'acquisizione al patrimonio comunale di fabbricati abusivi. «Bisogna mettere la parola fine alla querelle "abbattimento sì, abbattimento no". Se ricorrono gli estremi, l'Amministrazione procederà», annuncia il sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10928104
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...