Tu sei qui: CronacaAbusivismo, bilancio allarmante
Inserito da (admin), lunedì 22 marzo 2004 00:00:00
Nei primi 15 giorni del mese di marzo oltre 15 costruzioni abusive sequestrate. Ancora una volta prese d'assalto le frazioni di Passiano, Corpo di Cava, San Pietro e Sant'Anna. Dura la reazione del sindaco Messina. I costruttori abusivi non si fermano. I dati sull'azione repressiva delle pattuglie edilizie del Comando di Polizia Urbana sono allarmanti. «Siamo sconcertati - afferma Fortunato Palumbo, delegato del sindaco - per la facilità con cui quotidianamente si accingono a portare a termine i loro reati, ben sapendo che sul territorio operano pattuglie di Vigili, la Forestale e dopo la dura presa di posizione assunta all'unanimità dal Consiglio comunale: tolleranza zero per i reati di abusivismo». Ecco i sequestri: in località Contrapone-Passiano, fabbricato di 350 mq, fabbricato di 110 mq, locale seminterrato di 150mq, costruzione di 220 mq; in località S. Benedetto-Corpo di Cava, fabbricato di 150mq ultimato nella parte strutturale; in località Massa-San Pietro, fabbricato di 120mq, realizzato su una preesistente vasca di raccolta delle acque, costruzione in corso di realizzazione all'interno di una baracca in lamiera con pareti in muratura di circa 60 mq, costruzione di oltre 100 mq, struttura prefabbricata di oltre 50 mq, infine movimenti di terra con modifica della quota originaria su un terreno agricolo di 600 mq, con la realizzazione di muratura di contenimento in cemento armato. Nella frazione Sant'Anna sono state sequestrate e posti i sigilli a due costruzioni abusive. Un vero e proprio attacco alle colline ed alle frazioni della Vallata. Il sindaco Messina, che segue con attenzione il lavoro delle pattuglie edilizie, ha provato una grande amarezza nel leggere i dati. «I nostri appelli continuano a cadere nel vuoto - dice il primo cittadino - eppure la nostra azione è stata chiara. Le mappe del territorio, quali emergono dai rilievi fotografici satellitari del Ministero dell'Ambiente, non potranno essere modificate. Sono rammaricato per quest'assalto continuo del nostro territorio e per i danni che esso provoca». Intanto, prosegue l'azione dei Vigili Urbani. «I risultati sono la conferma che vedemmo bene quando demmo vita ai presidi territoriali», chiude laconico l'assessore Alfonso Laudato.
Fonte: Il Portico
rank: 10045107
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...