Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, controlli a tappeto

Cronaca

Abusivismo edilizio, controlli a tappeto

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 settembre 2002 00:00:00

È lotta senza quartiere all'abusivismo edilizio. Sono in via di definizione altri sequestri, all'incirca una quindicina. Dopo le recenti quattro acquisizioni al patrimonio comunale di altrettante villette ed appartamenti abusivi, gli uffici tecnici e legali del Comune stanno mettendo a punto le procedure per un'altra ondata di sequestri. Sono decine e decine i controlli, quasi quotidiani, della squadra composta da Vigili Urbani e tecnici comunali, con in testa il consigliere incaricato al contrasto all'abusivismo, Fortunato Palumbo. Un controllo del territorio che ha prodotto l'avvio della procedura espropriativa, con acquisizione al patrimonio comunale, di circa quindici abusi edilizi. Costruzioni già finite o in procinto di esserlo, villette ed appartamenti sparsi nella Vallata, la maggior parte nelle frazioni, ma qualcuna anche nelle immediate vicinanze del centro cittadino. «La nostra attività - dichiara Fortunato Palumbo, consigliere incaricato - è inarrestabile. Abbiamo approntato da tempo un efficace piano di monitoraggio del territorio, oltre alle segnalazioni che ci pervengono dai cittadini. Oramai non c'è più alcuna possibilità di farla franca, seppure si riesca ad alzare in pochi giorni dalle fondamenta al tetto. Con la nuova legislatura e la certezza che non ci saranno altri condoni edilizi, come purtroppo era di moda nel passato, cercare di fare i furbi, oggi, significa solamente buttare del denaro ed incorrere in gravi problemi giudiziari». Le ultime scoperte nei giorni scorsi, ma al momento c'è riserbo assoluto sugli abusivisti. Di certo si sa che si tratta di diverse villette in fase di costruzione con relativi terreni, per i quali gli uffici tecnici stanno operando il frazionamento, ma nel mirino sono finiti anche degli appartamenti. Le ultime quattro acquisizioni al patrimonio comunale riguardano una villetta di 300 metri quadri, con 3.000 metri di terreno, realizzata alla frazione di Croce. Le altre tre erano di dimensioni più piccole, circa 120 metri quadri, con 600 metri di terreno, a San Cesareo e Passiano. A breve la deliberazione della Giunta comunale per gli ultimi abusi scovati, con relativa comunicazione alla magistratura.

Fonte: Il Portico

rank: 10517105

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...