Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, lotta senza quartiere

Cronaca

Abusivismo, lotta senza quartiere

Inserito da (admin), martedì 31 luglio 2007 00:00:00

Lotta senza quartiere all'abusivismo edilizio e nella rete, questa volta, rischiano di finire anche i fornitori di servizi. La nuova strategia messa a punto dal comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, che, oltre a dirigere i "caschi bianchi" metelliani, è anche un amministrativista valido, tende a mettere di fronte alle proprie responsabilità le società di fornitura di energia elettrica, telefoniche o di erogazione del gas, che, alla richiesta di un nuovo allaccio, non vanno troppo per il sottile nell'accontentare un nuovo cliente.

«Stiamo valutando - spiega il comandante Meluso - se sussistono responsabilità delle società di erogazione dei servizi a quegli immobili non in regola con i permessi di costruzione. In questi casi, ove comprovato un atto illecito di queste società, così come prevede la legge, si applicherebbe una sanzione che può arrivare fino a 50mila euro». In pratica, non solo si cerca di scoraggiare chi ancora pensa di alzare quattro mura dalla sera alla mattina attraverso un capillare controllo della vallata, che oggi può fare affidamento perfino sulle immagini di un satellite, che costantemente fotografa tutto il territorio nazionale, ma si vuole anche evitare che, una volta perpetrato l'abuso edilizio, venga completata l'opera con tanto di contatore elettrico o del gas o linea telefonica.

All'orizzonte, però, si preannuncia una battaglia legale non facile, in quanto sono molti gli stratagemmi adottati da chi ha abusivamente costruito e che potrebbero esonerare da responsabilità le società di erogazione di servizi. Infatti, molto spesso, gli allacci sono stati richiesti sulla base di autorizzazioni provvisorie degli uffici tecnici comunali, magari per lavori di manutenzione in depositi agricoli o piccole dependance di campagna, che poi si sono trasformate come d'incanto in villette. Da ravvisare, comunque, se sussistono responsabilità nel continuare ad erogare servizi in abitazioni sottoposte alle procedure di sequestro per abusivismo edilizio e che, in base alle nuove leggi, non sono condonabili.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10004107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...