Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, Messina dice basta

Cronaca

Abusivismo, Messina dice basta

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00

Gli immobili abusivi recuperabili, che non rappresentano un pericolo per l'ambiente e l'assetto idrogeologico cittadino, diventeranno centri di accoglienza, di assistenza per le ragazze madri e di ricovero per i disabili mentali. Questa la decisione del sindaco Messina, che intende così concludere la prima fase della repressione dell'abusivismo edilizio, attuata dal Comando di Polizia Municipale e dal consigliere delegato Fortunato Palumbo, e dell'immissione nel patrimonio immobiliare comunale dei manufatti abusivi costruiti dopo il 31 marzo 2003, termine ultimo imposto dal condono edilizio per la legalizzazione dei manufatti costruiti senza concessione, per poi abbatterli a spese dei committenti. L'Amministrazione comunale, quindi, intende salvare le strutture salvabili, che non costituiscano un danno all'ambiente, ma che sono comunque un abuso, per destinarli a fini sociali. Tale operazione potrebbe concretizzarsi nel medio termine anche con la partecipazione dell'Azienda Sanitaria Locale. Ma l'azione volta alla repressione del fenomeno non si ferma. Nonostante, infatti, i moniti del sindaco Messina, i sequestri e gli arresti, la gente continua ad edificare addirittura sugli alvei, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Si continua con il lavoro degli uffici e le aereo-fotogrammetrie per pescare nuovi costruttori abusivi e per fermare il processo di cementificazione nella Vallata. «E' un vero e proprio scempio - dice il sindaco Messina - al quale stiamo ponendo e dobbiamo porre rimedio. Nella nostra Vallata non si può più costruire. Chi vuole rovinare quel poco di verde che ci rimane vada a costruire altrove, ma non rovini la nostra città, che sta diventando come quelle napoletane. Sono deciso a portare avanti la mia opera e, anche se non amministrerò più Cava de'Tirreni, mi batterò sempre perché il cemento non rovini la nostra bellissima città». Il sindaco è categorico: «Il secondo condono edilizio chiuderà definitivamente la possibilità di costruire, essendo forse l'ultimo. Ciò vuol dire che i manufatti abusivi dovranno andare sistematicamente giù e non ci sarà scampo. Credo che questo sia il viatico giusto, insieme ad opportuni controlli, per fermare il cemento selvaggio».

Fonte: Il Portico

rank: 10076104

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...