Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, pronte 7 demolizioni

Cronaca

Abusivismo, pronte 7 demolizioni

Inserito da (admin), giovedì 3 dicembre 2015 00:00:00

Torna l’incubo ruspe a Cava de’ Tirreni. Il Comune è pronto ad impegnare oltre 700mila euro per far fronte alla raffica di abbattimenti che dovrebbe partire già nelle prossime settimane. Le demolizioni più impellenti riguardano 7 immobili con alle spalle una sentenza passata in giudicato che ne decreta la distruzione. Il primo abbattimento potrebbe esserci il 9 dicembre, anche se è molto probabile che ci sia un differimento dei termini. L’occupante vive una grave situazione di indigenza e non possiede altre soluzioni abitative.

Quel che è certo è che a Palazzo di Città si stanno preparando i documenti preliminari. Si tratta di 7 determine con cui il responsabile del Settore Economico prevede di richiedere un’anticipazione delle somme necessarie alla Cassa Depositi e Prestiti. Nel caso in cui gli abusivi si rifiutino, o non possano pagare per la distruzione degli immobili che hanno costruito, sarà l’ente pubblico ad anticipare tale denaro. In un secondo momento, sarà cura del Comune riscuotere le singole somme dai responsabili di ogni abuso edilizio. Tutti gli importi saranno poi restituiti nei prossimi 5 anni. In bilico ci sono dei manufatti costruiti in via San Martino, in via Sant’Antuono di Passiano, in via Caselle Superiori, Sante di Marino e P. Di Domenico. Andranno giù anche due manufatti siti in via Abbro ed in via Santi Quaranta.

«Mentre il medico ragiona il paziente muore - ha dichiarato Matteo Monetta, ex consigliere comunale e rappresentante del popolo degli abusivi - Bisognerebbe tirar fuori tutte le pratiche nascoste nei cassetti e bocciare tutti i condoni fatti dal 1994 in avanti. Si parta dal primo caso e si arrivi all’ultimo in ordine strettamente cronologico. Stiamo ancora aspettando che si porti un regolamento in Consiglio comunale».

Sono più di mille gli immobili abusivi non condonati a Cava de’ Tirreni. Una cifra importante, che ha creato altrettanto importanti problemi sociali e su cui si sono decise le sorti delle ultime campagne elettorali. Tant’è che la polemica politica ha attraversato i recenti anni, per rimbalzare ancora una volta agli onori della cronaca lunedì scorso. Nell’ultimo Consiglio comunale è stato duro lo scontro tra la maggioranza Pd e l’ex sindaco Marco Galdi, portatori di due opposte visioni sul caso abusivismo.

«L’Amministrazione Servalli si prepara ad una scelta dalle conseguenze gravissime sulla situazione degli abusivi di necessità - ha dichiarato l’ex primo cittadino - Siamo in presenza di abbattimenti programmati dalla magistratura penale. Aspettare il parere della Sovrintendenza, prima di partire con i procedimenti di acquisizione al patrimonio comunale, significa lasciare mano libera alle ruspe. Tutto ciò per non assumersi nemmeno un briciolo di responsabilità».

«C’è molta demagogia nelle argomentazioni dell’ex sindaco - ha ribattuto il consigliere Giovanni Del Vecchio - L’unico modo di sospendere un abbattimento è tramite una delibera di Consiglio in cui sia esplicitato il parere della Sovrintendenza. La verità è che lui ha stabilito un rapporto conflittuale con la Procura e la Sovrintendenza, noi invece abbiamo altri metodi. Siamo pronti ad imbastire un tavolo tecnico con gli altri enti: le soluzioni non potranno che scaturire da questo confronto».

Francesco Nobile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10416104

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno