Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, respinta la prima istanza di sanatoria

Cronaca

Abusivismo, respinta la prima istanza di sanatoria

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 19 marzo 2004 00:00:00

Respinta la prima istanza di sanatoria relativa al nuovo condono edilizio. È quanto emerge dai controlli effettuati dagli uffici comunali. Tale istanza, completa di tutti gli incartamenti e dei vari certificati, sarebbe dovuta essere il preludio all'iter procedurale che avrebbe portato, poi, al condono edilizio per l'immobile in questione. Ma la "furbata" è stata subito scoperta in seguito ai controlli effettuati dai dipendenti comunali dell'Ufficio Condono. Il proprietario, infatti, aveva presentato l'istanza asserendo di aver costruito prima del 31 marzo 2003, forse ignaro dei rilievi aereo-fotogrammetrici aggiornati messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio. Rilievi che rappresentano l'arma in più dell'Amministrazione comunale nella lotta all'abusivismo e che hanno consentito di accertare che la costruzione era stata realizzata successivamente al 31 marzo 2003. Quanto meno singolare, comunque, che la campagna portata avanti dall'Amministrazione comunale contro gli abusi edilizi e le informative circa il ricorso ai rilievi fotografici satellitari non abbiano arrestato l'azione dei "signori del mattone". Riserbo sulla costruzione oggetto dell'abuso. «Abbiamo preferito - commenta Fortunato Palumbo, consigliere comunale delegato alla repressione dell'abusivismo - non dare le generalità per effettuare tutta la procedura in meno di un mese e per impedire che tale raggiro possa danneggiare ulteriormente l'ambiente». Già inoltrata la denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno, che nel giro di pochi giorni dovrebbe emettere decreto di demolizione. Il proprietario dell'immobile in questione, inoltre, verrà perseguito per false dichiarazioni. Intanto, gli uomini del Comando di Polizia Municipale sorvegliano la costruzione 24 ore su 24. «Con gli abusi edilizi - afferma Fortunato Palumbo - non si scherza più. Continueremo alacremente nella nostra attività per evitare che nel territorio cavese, già a forte rischio idrogeologico e sismico, possa essere alzata la soglia del pericolo. Fermeremo anche con le cattive i committenti di reato». L'Amministrazione sta procedendo, inoltre, ad acquisire al patrimonio comunale, per le successive demolizioni, alcuni immobili non condonabili. Da una prima verifica compiuta dagli uffici, infatti, è emerso che una decina di immobili sono stati realizzati dopo il 31 marzo 2003. Continua senza sosta, dunque, la guerra contro il "mattone selvaggio".

Fonte: Il Portico

rank: 10465106

Cronaca

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...

Cronaca

Battipaglia, furto in gioielleria: la Polizia di Stato individua il presunto ladro

Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...