Tu sei qui: CronacaAbusivismo, tre strutture sequestrate a Cesinola
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00
Immobili non a norma di autorizzazione. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Cava de’Tirreni, nell’ambito di un’operazione di monitoraggio del territorio eseguita ieri, hanno scoperto in località Cesinola e sequestrato tre strutture di proprietà di D.C.A., costruite in maniera del tutto abusiva, perché senza concessione edilizia ed in una zona non edificabile.
L'area oggetto dell'intervento, infatti, risulta sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico. Oltre ad aver bloccato l'uso degli immobili mediante l’apposizione di sigilli, gli uomini della Forestale hanno anche denunciato il proprietario all’autorità giudiziaria.
Oggetto di sequestro sono stati un’opera mista in legno, ferro e lamiere, di 15 metri per 6, suddivisa in 5 box per la custodia dei cavalli, una struttura di 3 metri per 2,50, formata da blocchi e legno su base di cemento delimitata da un muretto e da una recinzione metallica, ed un altro manufatto costruito in legno e lamiere, che era stato adibito a deposito di materiale edile.
Si allarga, dunque, il bilancio della lotta all’abusivismo edilizio. Una battaglia che solo pochi giorni fa ha portato alla scoperta di una mansarda di 140 metri quadri costruita in via Talamo senza le dovute autorizzazioni.
In effetti, le ultime operazioni volte a reprimere il fenomeno hanno consentito alle Forze dell'Ordine di individuare, soprattutto in periferia e nelle frazioni, numerosi immobili “fuorilegge” e di denunciare altrettanti responsabili per il reato di danneggiamento e deturpamento ambientale, oltre alle annesse violazioni delle norme in materia urbanistica e paesaggistica.
Fonte: Il Portico
rank: 10753102
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...