Tu sei qui: CronacaAccessi rigidi al Borgo, penalizzati i commercianti
Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2009 00:00:00
Un’accorta e severa normativa in vigore a Cava de’Tirreni per salvaguardare e preservare il centro storico. La nuova regolamentazione, già operativa per ridurre al minimo gli accessi al Borgo Scacciaventi, introduce infatti restrizioni molto rigide.
Quello vigente è un provvedimento che colpisce soprattutto i negozianti. Non solo ha posto una differenza tra residenti con posto auto e residenti senza posto auto, prima inesistente, come del resto la validità triennale dei permessi, ma ha anche rigidamente limitato l’accesso al centro storico solo agli esercenti in possesso di un veicolo adibito al trasporto merci.
Prima, invece, per ottenere il lasciapassare bastava essere titolare di un’attività commerciale, di un bar o di un negozio, ed il Comando di Polizia Locale provvedeva poi a trascrivere sul tagliando di permesso la targa del veicolo del richiedente, qualunque esso fosse. Attualmente, secondo quanto dichiarato dal comandante Filippo Meluso, su 40 richieste di permessi commerciali di tipo A solo 3 sono stati rilasciati.
In considerazione di questo disagio, ieri si è riunita a Palazzo di Città la Commissione Mobilità e Sicurezza, presieduta da Nunzio Senatore, per venire incontro alle esigenze della categoria ed individuare nuove zone, esterne al Borgo, per il carico e lo scarico merci.
Sarà compito del comandante Meluso rintracciare spazi congeniali sia ad est che ad ovest del centro storico per tracciare nuove strisce gialle. Le nuove aree potrebbero crearsi su via XXIV Maggio, via Biblioteca Avallone, via Tommaso Cuomo e Via Mandoli per la zona esterna est. Per la zona ovest all’altezza del parcheggio del Trincerone, in prossimità di via della Repubblica e nei pressi di via Felice Parisi per l’area commerciale del Borgo Scacciaventi.
Intanto, la Commissione ha chiesto all’Ufficio Urbanistica di accertarsi se vi sono le condizioni per poter chiedere il risarcimento danni all’impresa che ha eseguito la pavimentazione del centro storico nel tratto Via Di Mauro-Piazza Duomo, dal momento che le mattonelle sono completamente saltate.
Fonte: Il Portico
rank: 10314108
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...