Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAccessi rigidi al Borgo, penalizzati i commercianti

Cronaca

Accessi rigidi al Borgo, penalizzati i commercianti

Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2009 00:00:00

Un’accorta e severa normativa in vigore a Cava de’Tirreni per salvaguardare e preservare il centro storico. La nuova regolamentazione, già operativa per ridurre al minimo gli accessi al Borgo Scacciaventi, introduce infatti restrizioni molto rigide.

Quello vigente è un provvedimento che colpisce soprattutto i negozianti. Non solo ha posto una differenza tra residenti con posto auto e residenti senza posto auto, prima inesistente, come del resto la validità triennale dei permessi, ma ha anche rigidamente limitato l’accesso al centro storico solo agli esercenti in possesso di un veicolo adibito al trasporto merci.

Prima, invece, per ottenere il lasciapassare bastava essere titolare di un’attività commerciale, di un bar o di un negozio, ed il Comando di Polizia Locale provvedeva poi a trascrivere sul tagliando di permesso la targa del veicolo del richiedente, qualunque esso fosse. Attualmente, secondo quanto dichiarato dal comandante Filippo Meluso, su 40 richieste di permessi commerciali di tipo A solo 3 sono stati rilasciati.

In considerazione di questo disagio, ieri si è riunita a Palazzo di Città la Commissione Mobilità e Sicurezza, presieduta da Nunzio Senatore, per venire incontro alle esigenze della categoria ed individuare nuove zone, esterne al Borgo, per il carico e lo scarico merci.

Sarà compito del comandante Meluso rintracciare spazi congeniali sia ad est che ad ovest del centro storico per tracciare nuove strisce gialle. Le nuove aree potrebbero crearsi su via XXIV Maggio, via Biblioteca Avallone, via Tommaso Cuomo e Via Mandoli per la zona esterna est. Per la zona ovest all’altezza del parcheggio del Trincerone, in prossimità di via della Repubblica e nei pressi di via Felice Parisi per l’area commerciale del Borgo Scacciaventi.

Intanto, la Commissione ha chiesto all’Ufficio Urbanistica di accertarsi se vi sono le condizioni per poter chiedere il risarcimento danni all’impresa che ha eseguito la pavimentazione del centro storico nel tratto Via Di Mauro-Piazza Duomo, dal momento che le mattonelle sono completamente saltate.

Fonte: Il Portico

rank: 10314107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...