Tu sei qui: CronacaAcciaroli, sequestro per abusivismo demaniale nel porto: occupati oltre 160 mq senza autorizzazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 12:46:09
Nell'ambito di attività di controllo e contrasto all'abusivismo demaniale, in data 12 maggio veniva eseguito un sopralluogo all'interno del porto di Acciaroli al fine di constatare la legittimità di quanto in corso di realizzazione.
Il sopralluogo avveniva mediante l'ausilio dei tecnici comunali al fine di procedere a misurazioni dell'area occupata.
A seguito delle misurazioni e dei riscontri istruttori presso la Civica amministrazione si appurava che il committente dei lavori aveva occupato sine titulo un tratto di scogliera oltre il muro paraonde del molo di sopraflutto del porto di Acciaroli per circa 120,00 mq. mediante il posizionamento di una struttura metallica oltre al deposito sullo stesso tratto del molo di sopraflutto di ulteriore materiale necessario all'ultimazione della struttura in esame, occupando ulteriormente un'area di circa 49 mq.
Accertata l'assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell'Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli procedevano al sequestro preventivo dell'intera area unitamente alla struttura metallica ed al materiale non ancora impiegato per ultimare la stessa.
Deferita una persona all'Autorità Giudiziaria e notiziati gli Enti competenti ai fini dell'adozione di atti discendenti a tutela degli interessi pubblici.
A quanto sopra si aggiunge altresì che la Guardia Costiera di Acciaroli ha proceduto a sanzionare amministrativamente alcune imprese intente alla pulizia degli arenili mediante l'impiego di escavatori in quanto, sebbene munite di autorizzazione rilasciata dall'Ente comunale, le stesse sono risultate sprovviste della necessaria comunicazione all'Autorità Marittima, in osservanza a specifica Ordinanza compartimentale di settore. La sanzione amministrativa ammonta ad euro 1032,00.
La predetta attività di controllo e repressione degli illeciti si inquadra nelle normali attività istituzionali poste in essere dal personale militare dipendente della Guardia Costiera, con particolare riferimento al periodo estivo, al fine di assicurare una corretta e sicura gestione del pubblico demanio marittimo a pieno beneficio degli aventi diritto.
Il Comando della Guardia Costiera di Agropoli ricorda che, in caso di emergenze in mare, il Numero Blu da comporre è il 1530 sia da utenza fissa che cellulare, attivo h24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare oppure il Numero Unico Europeo per le Emergenze (NUE) 112.
Infine, si richiama l'attenzione di tutti gli utenti del mare alla massima prudenza ed al buon senso. La principale opera di prevenzione a tutela della sicurezza comune è infatti l'assunzione di comportamenti responsabili e rispettosi in mare e sulle spiagge. Agropoli, 03 Settembre 2024.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10373104
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...