Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, esternalizzati i servizi
Inserito da (admin), martedì 7 dicembre 2004 00:00:00
Il 2004 sarà l'ultimo anno per il quale il Comune invierà le bollette dell'acqua. Dal prossimo, infatti, sarà la società Siis (Servizi idrici integrati salernitani) dell'ente Ambito Sele a gestire e fatturare i servizi idrici. Entro fine anno, inoltre, sarà esternalizzato anche il servizio di gestione amministrativa dei rifiuti, con la trasformazione della Tarsu (Tassa rifiuti solidi urbani) in tariffa, che però andrà in vigore dal 2006. Il trasferimento comprenderà tutte le competenze, gli impianti ed anche il personale. La decisione sarà ufficializzata dal voto del Consiglio comunale e rientra, per la gestione delle acque, nella razionalizzazione dei servizi idrici voluta dalla legge Galli, e comporterà uno snellimento della macchina comunale. Il personale potrà decidere se passare al nuovo ente gestore o rimanere nell'organico comunale. In quest'ultimo caso sarà destinato ad altri servizi nell'ambito dei fabbisogni della pianta organica. Comunque, prima di prendere una decisione definitiva, potrà usufruire di 3 mesi di prova presso la nuova struttura, che provvisoriamente sarà operativa nei locali della Circoscrizione di Pregiato, per poi passare in quelli di via Papa Giovanni XXIII, per i quali il Comune percepirà un canone d'affitto. Nulla dovrebbe cambiare per i cittadini, che, una volta completato l'iter burocratico, anche per i rifiuti riceveranno le bollette non più dal Comune, ma dalla Se.T.A.. Non mancano, però, le preoccupazioni per un ennesimo aumento, soprattutto per quanto riguarda i rifiuti. «L'unica arma che abbiamo per cercare di contenere i costi - avverte il neo assessore al Bilancio, Alfonso Laudato - è il corretto smaltimento. Spesso la Se.T.A. riscontra addirittura materiali di risulta nei cassonetti dell'indifferienziata, per i quali paghiamo ben 250 delle vecchie lire per ogni kg portato agli impianti. Va detto che, per legge, l'intero importo del servizio dei rifiuti deve essere a carico dei cittadini, per cui più riusciremo a differenziare, più si abbatteranno i costi, meno sarà salata la bolletta». Il trasferimento del servizio idrico sarà operativo dal 1° gennaio 2005. Tra le prime attività ci sarà il censimento di tutti gli sbocchi, con la lettura contestuale sia del Comune che del nuovo gestore. Spariranno i fontanini sparsi per la città a getto d'acqua continuo, che saranno sostituiti da quelli a domanda, e sarà completata a carico del Comune la sostituzione di tutti i contatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10915107
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...