Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua fantasma dai rubinetti cavesi.

Cronaca

Acqua fantasma dai rubinetti cavesi.

Inserito da (admin), venerdì 12 gennaio 2001 00:00:00

Sembra che dai rubinetti dei Cavesi scorra acqua fantasma! Già, perché proprio ieri, ad un centinaio di utenti cavesi, è arrivato un avviso dal comune che li richiamava a pagare la somma relativa al secondo quadrimestre del '98, una cifra tra le 140 e le 220mila lire, che gli avvisati, ritengono invece di aver già pagato. Le lamentele: «Ci è stata notificata stamattina questo avviso di morosità - protestava ieri la signora Giulia Ruggiero, residente a Via XXIV Maggio - L'ufficio tributi del comune ritiene, a seguito di verifiche che avrebbe effettuato, che non sia stata pagata da me, come da altri residenti della mia stessa zona, la somma relativa al consumo idrico del periodo che va da maggio ad agosto di tre anni fa. Eppure - sottolinea la signora mostrando la ricevuta della bolletta - questo importo (140mila lire) è stato da me versato non appena dall'amministrazione comunale vennero inviati gli avvisi di pagamento». Avvisi recapitati a migliaia di cavesi solo ad ottobre del 1999. «Sulla bolletta - continua la signora - era stata indicata come data ultima di scadenza per il pagamento della stessa, il 30 ottobre '99 essendo stata la stessa inviata solo 20 giorni prima. A distanza, dunque, di oltre un anno dall'avvenuto consumo dell'acqua. E così abbiamo fatto onorando il nostro dovere di contribuenti. Abbiamo tutti pagato entro il 30 ottobre e non capiamo perché adesso rivogliano questi soldi».Proteste anche dalla frazione di S. Pietro, accusando il comune di importunare, impropriamente, i cittadini, per disguidi e problemi di organizzazione che gli uffici competenti, e non i cittadini che invece hanno dato quello che dovevano già tempo fa, avrebbero dovuto risolvere. La medesima situazione, con le stesse richieste di spiegazioni, e le stesse carte fra le mani, si è ripetuta stamani all'ufficio tributi del comune. Ma ormai i ritardi di trasferimenti dagli uffici postali e i vecchi giroconti non effettuati seminano panico fra i contribuenti e fra le mura degli uffici competenti, in agitazione e stracarichi di lavoro.

Fonte: Il Portico

rank: 10869102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...