Tu sei qui: CronacaAcquedotto, il servizio idrico passa alla Siis
Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2006 00:00:00
La gestione del servizio idrico comunale dovrà passare entro il prossimo anno alla Siis, l'azienda dell'Ambito Sele Ato 4. Lo impone la legge Galli, ma non mancano le preoccupazioni da parte dei sindacati Sulpm, Ugl ed anche dei consumatori per il rischio, tutt'altro che infondato, dell'aumento della bolletta. Sul piede di guerra anche il personale amministrativo e tecnico comunale, circa 20 dipendenti, chiamati a fare una scelta: restare al Comune con altre mansioni o passare alle dipendenze del nuovo gestore del servizio idrico.
«Quello che ci lascia perplessi - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale del Sulpm - è la natura imprenditoriale della gestione, che, come per i Comuni, dovrà essere improntata a criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Caso strano, in molte Regioni che hanno da tempo avviato questa riorganizzazione, si evidenziano forti contenziosi con i cittadini, a causa dei disservizi, e la crescita incontrollata delle tariffe, mentre sotto il profilo del lavoro si assiste inesorabilmente ad una forte ascesa della precarietà». L'adeguamento della tariffa a quella provinciale comporterebbe l'aumento della bolletta dagli attuali 0,43 a 0,52 centesimi di euro a mc. Dall'altro lato, però, dovrebbe aumentare la fornitura idrica da parte dell'ex Ausino da 130 a 230 litri al secondo. Poi c'è il nodo dei dipendenti comunali.
«Altre nazioni europee - afferma Gerardo Maddaloni, Ugl - hanno oramai abbandonato ogni velleità di tipo privatistico, in quanto, come si è avuto modo di apprendere, i servizi risultano molto scadenti, le tariffe sono alle stelle, le perdite idriche nelle infrastrutture sono pari a circa l'80% e forti sono le crisi d'azienda con lavoratori a rischio salario». L'Unione Consumatori chiede in merito una conferenza di servizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10505105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...