Tu sei qui: CronacaAcquedotto, il servizio idrico passa alla Siis
Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2006 00:00:00
La gestione del servizio idrico comunale dovrà passare entro il prossimo anno alla Siis, l'azienda dell'Ambito Sele Ato 4. Lo impone la legge Galli, ma non mancano le preoccupazioni da parte dei sindacati Sulpm, Ugl ed anche dei consumatori per il rischio, tutt'altro che infondato, dell'aumento della bolletta. Sul piede di guerra anche il personale amministrativo e tecnico comunale, circa 20 dipendenti, chiamati a fare una scelta: restare al Comune con altre mansioni o passare alle dipendenze del nuovo gestore del servizio idrico.
«Quello che ci lascia perplessi - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale del Sulpm - è la natura imprenditoriale della gestione, che, come per i Comuni, dovrà essere improntata a criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Caso strano, in molte Regioni che hanno da tempo avviato questa riorganizzazione, si evidenziano forti contenziosi con i cittadini, a causa dei disservizi, e la crescita incontrollata delle tariffe, mentre sotto il profilo del lavoro si assiste inesorabilmente ad una forte ascesa della precarietà». L'adeguamento della tariffa a quella provinciale comporterebbe l'aumento della bolletta dagli attuali 0,43 a 0,52 centesimi di euro a mc. Dall'altro lato, però, dovrebbe aumentare la fornitura idrica da parte dell'ex Ausino da 130 a 230 litri al secondo. Poi c'è il nodo dei dipendenti comunali.
«Altre nazioni europee - afferma Gerardo Maddaloni, Ugl - hanno oramai abbandonato ogni velleità di tipo privatistico, in quanto, come si è avuto modo di apprendere, i servizi risultano molto scadenti, le tariffe sono alle stelle, le perdite idriche nelle infrastrutture sono pari a circa l'80% e forti sono le crisi d'azienda con lavoratori a rischio salario». L'Unione Consumatori chiede in merito una conferenza di servizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10255102
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...