Tu sei qui: CronacaAcquedotto, nessuna bolletta "pazza"
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), venerdì 2 settembre 2005 00:00:00
Il commissario prefettizio del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Pasquale Napolitano, sta completando il suo "giro di cortesia" all'interno degli uffici comunali e sta incontrando i dirigenti ed i funzionari dei vari Settori. In particolare, nelle scorse giornate ha verificato la macchina organizzativa del Servizio Tributi, retto dall'avv. Angelo Trapanese, coadiuvato dal dott. Edmondo Manzo. L'ufficio ha dato ampie garanzie della perfetta efficienza della stessa. Smentendo nei fatti le notizie apparse in un articolo su un noto quotidiano. Il dott. Napolitano ha riscontrato il massimo impegno da parte dell'ufficio nel dare risposte all'utenza cittadina. Anche in maniera tempestiva e solerte. Il caso della bolletta dell'acquedotto da 31mila euro, che sarebbe stata recapitata all'indirizzo di una famiglia cavese, non è mai esistito. La bolletta "pazza" incriminata mai emessa. Ad avallare la tesi dell'avv. Trapanese, responsabile del Servizio, un verbale del 29 giugno sottoscritto da lui e dall'utente in questione, nel quale si avvisava lo stesso dell'errore formale avvenuto nella trascrizione della lettura del suo contatore e della conseguente non emissione della relativa fattura. Il commissario prefettizio ha constatato che i controlli effettuati sono stati tempestivi ed idonei a evitare disguidi e, soprattutto, disagi ai cittadini. Infatti, contestualmente alla sottoscrizione del verbale, sono stati consegnati all'utente i bollettini postali con la cifra reale da pagare. «Mi meraviglio che il cittadino in questione - ha dichiarato il responsabile del Servizio, avv. Angelo Trapanese - abbia potuto rilasciare dichiarazioni così lontane dalla verità. E' più probabile, però, che sia stata la poca attenzione messa nel verificare la notizia da parte di un giornalista poco attento e distratto a creare un caso mai esistito. I nostri uffici lavorano per la collettività e ad essa rivolgono attenzione e rispetto, con la massima cortesia. E se qualche errore può verificarsi, siamo pronti a correggerlo. Con l'aiuto dei nostri concittadini. Per questo non ci è sembrato corretto nei confronti del nostro lavoro il contenuto ed il tono di quell'articolo».
Fonte: Il Portico
rank: 10945102
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...