Tu sei qui: CronacaAd Amalfi una raccolta fondi per restauro tela Miracolo S.Andrea
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 dicembre 2018 10:42:57
Una raccolta fondi per consentire il restauro della tela in cui viene riprodotto il miracolo di Sant'Andrea Apostolo. È stata avviata ad Amalfi dal Comitato Festeggiamenti Patronali presieduto da Andrea De Luca.
La tela, che ricorda la violenta tempesta scatenatasi in mare con cui il Santo evitò l'invasione della flotta del corsaro saraceno Ariadeno Barbarossa, fu dipinta nel 1952 da Ignazio Lucibello, allievo di Pietro Scoppetta. Da allora è esposta nel Duomo di Amalfi e portata in processione in occasione della festa.
Per partecipare al restauro è possibile inviare un contributo spontaneo al seguente iban: IT41X0760115200001018157212, intestato a "Comitato cittadino festeggiamenti religiosi S. Andrea Apostolo, 84011 Amalfi", con causale "Restauro quadro".
Fonte: Amalfi News
rank: 100616109
Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...