Tu sei qui: CronacaAddio a Canna, il burocrate dal cuore d'oro
Inserito da (admin), martedì 19 ottobre 2004 00:00:00
Venerdì scorso è scomparso il dott. Antonio Canna, già segretario generale del Comune di Cava. La notizia è stata accolta con tristezza dalla città: l'umanità, la professionalità ed il grande amore per la sua terra lo avevano reso caro a tanti. Nato il 28 ottobre 1933 nella frazione San Martino, educato in quel mondo contadino dove l'attaccamento alla famiglia, il rispetto degli altri e l'impegno nel servizio diventano alimento quotidiano, seppe trasfondere questi valori nella sua professione. Laureato in Giurisprudenza, vinse il concorso per segretario comunale. Visse una dura, ma gratificante esperienza in Sardegna, dove fu evidente la sua profonda umanità. Rientrato nel Salernitano, dopo poco approdò al Comune di Cava come vice-segretario generale con ampia delega. Fu apprezzato da tutti per correttezza e disponibilità. Poi chiuse come segretario generale al Consorzio dell'Ausino. Si impegnò in numerose attività culturali e di solidarietà. Infine, il male che lo ha portato via. Unanime il compianto. «Era un amico sincero ed intelligente», dice Vittorio Del Vecchio. «Ebbe un profondo rispetto delle istituzioni, che servì con onestà ed abnegazione», fa eco Gaetano Panza. «Lascia un grande vuoto come amico e come professionista», afferma il sindaco Messina. La città si stringe intorno alla moglie Sara Casillo, al figlio Daniele ed al fratello Eligio Canna, segretario cittadino dell'Udc.
Fonte: Il Portico
rank: 10715105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...