Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Ciccio, mitico custode dello stadio

Cronaca

Addio a Ciccio, mitico custode dello stadio

Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2008 00:00:00

Francesco Salsano, mitico custode dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", è scomparso a 74 anni. Lo ha colpito il male del secolo, suscitando vivo cordoglio in quanti lo avevano conosciuto. Francesco Salsano, più noto come "Ciccio Campanale", soprannome ereditato dal nonno paterno, chiamato così per la sua altezza da campanile, era - ironia della sorte - di media statura. Dopo una vita di lavoro, in pensione voleva coltivare la sua passione, il calcio. Ma il destino è stato crudele.

Estroverso, disponibile, era amico di tutti. Primo tifoso del figlio Faustino, ne seguiva sui campi verdi le magie che l'avrebbero portato in serie A nella Sampdoria, in coppia con Vialli e Mancini. Una vita da calciatore, quella di Faustino, costellata di successi (oggi è uno dei collaboratori tecnici di Mancini nell'Inter). Era orgoglioso Ciccio, ma misurato, e viveva con equilibrio i momenti di "gloria" del figlio. Rino Santin, giocatore e poi mister della Cavese della serie B, lo ricorda così: «Aveva brio, disponibilità e grande umanità. Trovava sempre le parole giuste. In poco tempo sono scomparsi Nonis e Ciccio, una parte della nostra storia di giocatore ed allenatore. Ci sentiamo più poveri».

E la città ieri, nella chiesa gremita di S. Vito, ha dato l'addio a Ciccio. Una folla commossa si è stretta intorno alla bara ed ai figli Angelo, Vincenzo, Rosanna, Fausto, Luigi, Aniello ed ai tanti nipoti. C'erano Belotti e tanti giocatori che avevano conosciuto Ciccio, la sua franchezza e la grande umanità. Una vita nel segno della famiglia, unita e legata ai valori. Ciccio aveva trascorso gran parte della sua giovinezza nella zona di S. Francesco, dove amava tornare per gustarne profumi, sapori e rivedere i compagni d'infanzia. I fratelli Paglietta, che da anni avviano allo sport i giovani, ricordano stralci di vita sui campi con lui: «Era un amico fraterno». Da dipendente comunale, fedelissimo del prof. Eugenio Abbro, ripeteva: «Dobbiamo essere tutti grati all'uomo che lotta e lavora per la nostra città».

Fonte: Il Portico

rank: 10705107

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...