Tu sei qui: CronacaAddio a Clarizia, il sindaco illuminato
Inserito da (admin), giovedì 29 dicembre 2005 00:00:00
All'età di 88 anni si è spento l'avvocato Raffaele Clarizia. Con lui scompare un pezzo della borghesia illuminata cavese ed uno degli ultimi amministratori della Cava degli anni '50. Fu sindaco della città, che resse dal novembre '58 al giugno del '60, quando gli successe Eugenio Abbro. Militò nella Democrazia Cristiana e ricoprì importanti incarichi, tra i quali quello di presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'ospedale "SS. Maria dell'Olmo". Fu un amministratore integerrimo, ligio ai propri doveri, ma anche attento alle sofferenze della gente. Di solida cultura giuridica, portò nell'esercizio dell'attività politica e professionale i segni dell'educazione familiare e quella maturata tra le mura dell'Associazione cattolica "S. Francesco d'Assisi". I funerali si sono svolti ieri pomeriggio al Duomo, con grande partecipazione di folla, strettasi intorno alla signora Rosalba Marsella ed ai parenti tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10606109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...