Tu sei qui: CronacaAddio a Dino Causa, il presidente del Tennis Vomero stroncato da malore in campo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 09:13:55
Abbodio Causa, per tutti noto solo come Dino, è morto stroncato da un malore improvviso mentre si trovava sul campo da tennis con gli amici e soci del Tennis Club Vomero. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per il 63enne non c'è stato nulla da fare.
Dal 2021, Causa era in prima linea come presidente del Tennis Vomero, una realtà che grazie alla sua sapiente e accorta gestione era diventata la più importante di tutta la città di Napoli. Sotto la sua gestione sono stati ottenuti i risultati più belli, come il primo posto tra le scuole tennis della Campania nella categoria Super.
Il cordoglio del Tennis Club Vomer: "Tutta la grande famiglia del Tennis Club Vomero si chiude nel dolore più grande. Se ne è andato il nostro amatissimo presidente Dino Causa, 63 anni, che guidava il nostro club dal gennaio 2021. Non ci sono parole per questa assurda tragedia, non ne abbiamo e non ne potremmo avere. Solo lacrime sincere e calde per un grande amico, un dirigente, un professionista, un tennista appassionato come pochi. Ci abbracciamo tutti attorno al nostro Dino, oggi, martedì 27 giugno, alle ore 11 alla Chiesa Santa Maria della Libera, al Vomero, per l'ultimo saluto al Presidente di tutti noi".
Foto: Tennis Club Vomero
Fonte: Positano Notizie
rank: 100215103
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...