Tu sei qui: CronacaAddio a padre Attilio
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
La Comunità francescana, la città di Cava ed il mondo della cultura sono in lutto. Si è spento nella serata di ieri padre Attilio Mellone, uno dei maggiori studiosi di Dante. Nato a Padula il 19 luglio del 1917, giovanissimo entrò in Convento, fu ordinato sacerdote nel 1941. Da allora iniziò per il giovane francescano una vita di impegni sacerdotali e di studi. I suoi amori sono stati San Francesco, Dante ed i giovani. Fu docente di dogmatica e tantissimi padri lo ricordano per il suo rigore di studioso e per la sua preparazione. Fu eletto provinciale negli anni '60, avviò numerose iniziative culturali e, soprattutto, diede ordine alla provincia francescana. Per circa 6 anni diresse il Collegio francescano a Grottaferrata. Tornato a Cava diede vita, unitamente a Fernando Salsano ed Agnello Baldi, alla "Lectura Dantis Metelliana", giunta al suo 32° anno di vita. Fu docente al Liceo Classico "Marco Galdi". Fondò e diresse per anni la Fuci ed il movimento di Comunione e Liberazione. Fu un punto di riferimento per il mondo giovanile universitario e per gli studiosi di Dante. Schivo, ma capace di trasmettere tanto calore, oggi non pochi sono coloro che lo piangono e ne ricordano gli insegnamenti. La città volle nominarlo cittadino onorario per il contributo che diede alla diffusione di Cava attraverso la "Lectura Dantis". I funerali oggi alle ore 15 nella Chiesa di San Francesco.
Fonte: Il Portico
rank: 10144108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...