Tu sei qui: CronacaAddio a padre Attilio
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
La Comunità francescana, la città di Cava ed il mondo della cultura sono in lutto. Si è spento nella serata di ieri padre Attilio Mellone, uno dei maggiori studiosi di Dante. Nato a Padula il 19 luglio del 1917, giovanissimo entrò in Convento, fu ordinato sacerdote nel 1941. Da allora iniziò per il giovane francescano una vita di impegni sacerdotali e di studi. I suoi amori sono stati San Francesco, Dante ed i giovani. Fu docente di dogmatica e tantissimi padri lo ricordano per il suo rigore di studioso e per la sua preparazione. Fu eletto provinciale negli anni '60, avviò numerose iniziative culturali e, soprattutto, diede ordine alla provincia francescana. Per circa 6 anni diresse il Collegio francescano a Grottaferrata. Tornato a Cava diede vita, unitamente a Fernando Salsano ed Agnello Baldi, alla "Lectura Dantis Metelliana", giunta al suo 32° anno di vita. Fu docente al Liceo Classico "Marco Galdi". Fondò e diresse per anni la Fuci ed il movimento di Comunione e Liberazione. Fu un punto di riferimento per il mondo giovanile universitario e per gli studiosi di Dante. Schivo, ma capace di trasmettere tanto calore, oggi non pochi sono coloro che lo piangono e ne ricordano gli insegnamenti. La città volle nominarlo cittadino onorario per il contributo che diede alla diffusione di Cava attraverso la "Lectura Dantis". I funerali oggi alle ore 15 nella Chiesa di San Francesco.
Fonte: Il Portico
rank: 10944107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...