Tu sei qui: CronacaAddio a padre Marco, amico dei giovani
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
La comunità francescana cavese ed il mondo della cultura sono in lutto. Nella notte di ieri si è spento padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Nato ad Angri nel giugno del 1919, giovanissimo seguì San Francesco. Ordinato sacerdote nel '42, nel '51 venne a Cava. Furono anni di grande impegno sacerdotale ed apostolato tra i giovani. Gli stessi che nel 2001, con una solenne cerimonia, ricordarono il 50° dell'associazione Gifra Antoniana e che oggi lo piangono, ricordandone l'intelligenza, lo spirito e la grande amicizia. «Furono anni che hanno lasciato un segno in tutti noi»: così Lello Senatore lo ha voluto ricordare in uno dei suoi lavori. E Raimondi, il primo presidente dell'associazione, Di Serio, Scermino, Avallone, Civetta e tanti altri ancora portano le tracce di un lavoro silenzioso e profondo. Padre Marco nel '56 lasciò Cava per il Pontificio Antonianum a Roma, poi Gerusalemme presso lo Studium Biblicum Franciscanum, infine a Milano a dirigere il centro milanese di propaganda e stampa di Terra Santa. Fu uno studioso preciso ed attento, moltissimi i volumi pubblicati in 40 anni di attività editoriale. Fu un punto di riferimento internazionale per gli studi biblici. Umile, ma deciso, sapeva leggere nei cuori degli uomini. «È salito alla sua Gerusalemme celeste», così padre Gigino Petrone. «È stato tutto se stesso sino alla fine», aggiunge Paola Geraci, che gli è stato accanto fino al trapasso. E stamani, nella sua chiesa di San Francesco, gli sono stati accanto tutti i suoi ex alunni, i suoi ragazzi ed i tanti studiosi venuti da tutta Italia per onorare un maestro, una ricchezza intellettuale. A presiedere il sacro rito Mons. Orazio Soricelli. Padre Marco sarà tumulato nella tomba di famiglia, ad Angri.
Fonte: Il Portico
rank: 10315106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...