Tu sei qui: CronacaAddio a padre Marco, amico dei giovani
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
La comunità francescana cavese ed il mondo della cultura sono in lutto. Nella notte di ieri si è spento padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Nato ad Angri nel giugno del 1919, giovanissimo seguì San Francesco. Ordinato sacerdote nel '42, nel '51 venne a Cava. Furono anni di grande impegno sacerdotale ed apostolato tra i giovani. Gli stessi che nel 2001, con una solenne cerimonia, ricordarono il 50° dell'associazione Gifra Antoniana e che oggi lo piangono, ricordandone l'intelligenza, lo spirito e la grande amicizia. «Furono anni che hanno lasciato un segno in tutti noi»: così Lello Senatore lo ha voluto ricordare in uno dei suoi lavori. E Raimondi, il primo presidente dell'associazione, Di Serio, Scermino, Avallone, Civetta e tanti altri ancora portano le tracce di un lavoro silenzioso e profondo. Padre Marco nel '56 lasciò Cava per il Pontificio Antonianum a Roma, poi Gerusalemme presso lo Studium Biblicum Franciscanum, infine a Milano a dirigere il centro milanese di propaganda e stampa di Terra Santa. Fu uno studioso preciso ed attento, moltissimi i volumi pubblicati in 40 anni di attività editoriale. Fu un punto di riferimento internazionale per gli studi biblici. Umile, ma deciso, sapeva leggere nei cuori degli uomini. «È salito alla sua Gerusalemme celeste», così padre Gigino Petrone. «È stato tutto se stesso sino alla fine», aggiunge Paola Geraci, che gli è stato accanto fino al trapasso. E stamani, nella sua chiesa di San Francesco, gli sono stati accanto tutti i suoi ex alunni, i suoi ragazzi ed i tanti studiosi venuti da tutta Italia per onorare un maestro, una ricchezza intellettuale. A presiedere il sacro rito Mons. Orazio Soricelli. Padre Marco sarà tumulato nella tomba di famiglia, ad Angri.
Fonte: Il Portico
rank: 10965101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...