Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Vangone, il vicepresidente della B

Cronaca

Addio a Vangone, il vicepresidente della B

Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2007 00:00:00

Scompare il cavaliere Pasquale Vangone, imprenditore edile, per molti anni dirigente della Cavese. Si era trasferito a Cava molti anni fa. Qui aveva conosciuto don Guerino Amato, patron della squadra metelliana, ed immediatamente si innamorò dei colori blù foncé. Sempre vicino alla squadra con molta discrezione e nei momenti bui. Una persona seria e leale, così lo ricordano nella cittadina metelliana. C'era anche lui in veste di vice-presidente (il presidente era Peppino Violante) quel giorno a Milano, nell'ottobre del 1982, quando la Cavese sconfisse il Milan per 2-1. Qualche giorno dopo Vangone riunì la tifoseria al teatro "Metelliano" ed assicurò, senza mezzi termini, che la Cavese non si sarebbe tirata indietro per tentare la conquista della serie A. L'agognata promozione non ci fu, ma "qualcosa di strano avvenne", recitarono le cronache dell'epoca.

Nel 1987, don Pasquale Vangone, molto amato dalla tifoseria per il suo carattere schietto e gioviale, "ereditava" la presidenza dal patron Guerino Amato. «Era uno dei pochi dirigenti - scrisse Raffaele Senatore nel suo libro sulla storia della Cavese - a trasudare passione autentica per i biancoblù. E quel suo sentimento era tanto più encomiabile se si pensa che i suoi natali non erano cavesi, bensì vesuviani. Vangone non si fece mai pregare dall'assumere impegni, soprattutto di natura finanziaria, pur tuttavia le sue forze non gli consentirono di farsi carico esclusivo della conduzione societaria di una squadra che a quei tempi aveva esposizioni finanziarie notevoli».

E' certamente un pezzo di storia della Cavese che se ne va. Ne è convinto anche Rino Santin, l'allenatore del periodo d'oro della Cavese: «Ero andato a trovarlo agli inizi di settembre ed avevamo naturalmente parlato di Cavese, ma nulla lasciava presagire una fine così imminente. Prima della partita di beneficenza che si è svolta lunedì scorso, ero andato in ospedale a trovarlo per comunicargli della venuta a Cava di tanti calciatori che lo avevano stimato e voluto bene, ma per le sue condizioni molto gravi non mi fu possibile comunicargli la notizia. Andai via dall'ospedale con animo molto triste».

I funerali si sono svolti questa mattina alle ore 11.30 nella Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio. Pasquale Vangone lascia la moglie Mina ed i figli Umberto e Giovanni. La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia a Boscoreale, suo paese di origine.

Fonte: Il Portico

rank: 108710101

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...