Tu sei qui: CronacaAeroporto di Napoli, da inizio anno oltre un milione di euro non dichiarati trasportati tramite i bagagli a mano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 16:48:20
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli di Napoli 1 hanno intercettato, da inizio anno, oltre 70 passeggeri che hanno tentato di occultare la movimentazione di valuta al di sopra della soglia dei 10.000 euro, omettendone la prevista dichiarazione.
In particolare, i controlli transfrontalieri, intensificati con l'avvio della stagione estiva, hanno consentito di individuare contante non dichiarato per un ammontare complessivo pari a oltre 1 milione di euro, a cui sono corrisposte sanzioni per oltre 33.000 euro.
L'attività condotta dai funzionari Doganali e dai Finanzieri della Compagnia di Capodichino scaturisce dall'azione di monitoraggio e controllo dei passeggeri in arrivo e partenza dallo scalo aeroportuale partenopeo, con particolare riferimento ai voli con destinazioni e provenienze dal Medio Oriente e dal Nord Africa, dove molto spesso la valuta viene occultata all'interno del bagaglio a mano oppure direttamente sul passeggero.
Fondamentale, in questo ambito operativo, è l'apporto fornito dalla componente cinofila del Corpo, c.d. "cash dog". Tra gli interventi di maggior rilievo è da segnalare il sequestro amministrativo di oltre 800 grammi d'oro, in lamine, per un valore complessivo di oltre 53.000 euro, nei confronti di un viaggiatore italiano di ritorno a Napoli dalla Spagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10117107
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...