Tu sei qui: CronacaAffonda barca a vela di 56 metri al largo di Porticello, ci sono dei dispersi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 12:00:10
A seguito di una violenta burrasca, è affondata a largo di Porticello (PA) un'unità a vela (sailing yacht) di 56 metri, denominata BAYESIAN e battente bandiera UK.
I primi naufraghi, recuperati dapprima da un'imbarcazione presente nelle immediate vicinanze, sono poi stati portati a terra da 4 mezzi navali della Guardia Costiera, prontamente intervenuti sul luogo del naufragio da Porticello, Termini Imerese e Palermo.
Dalle prime informazioni ricevute dall'equipaggio dello yacht, a bordo dello stesso risultavano essere presenti 22 persone (10 membri di equipaggio e 12 passeggeri).
Attualmente risultano 15 persone tratte in salvo e 7 dispersi (1 membro di equipaggio e 6 passeggeri), di nazionalità britannica, americana e canadese. Tra le persone recuperate, 8 sono state poi trasportate nei locali ospedali.
In zona sono in corso le ricerche con 4 mezzi navali della Guardia Costiera, 1 elicottero Nemo - Guardia Costiera partito da Catania e una squadra sommozzatori dei Vigili del Fuoco, tutti sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Palermo.
L'imbarcazione risulta affondata su un fondale di circa 50 metri.
Avviata, sotto il coordinamento dell'Autorità Giudiziaria di Termini Imerese, un'inchiesta per accertare l'esatta dinamica del naufragio, a cura della Guardia Costiera di Porticello.
Le ricerche continuano incessantemente con risorse navali, aeree e subacquee, tra cui il Nucleo Subacquei Guardia Costiera di Messina.
AGGIORNAMENTO
Tra i dispersi c'è l'imprenditore britannico Mike Lynch. Lo scrive The Telegraph citando proprie fonti. Fondatore della multinazionale dell'informatica Autonomy, era soprannominato il "Bill Gates britannico". Al momento, sono sei le persone che risultano ancora disperse dopo il naufragio, tra cui quattro cittadini britannici, mentre c'è un morto accertato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10158105
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...