Tu sei qui: CronacaAfragola, bimbo di 10 anni chiama il 118 e salva la mamma dall'aggressione del compagno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 luglio 2024 08:10:07
Un bambino di 10 anni ad Afragola ha chiamato il 118 e fermato una pattuglia della Polizia Municipale per salvare la madre da un'aggressione del compagno
Grazie al suo intervento, la donna ha ricevuto assistenza medica e le forze dell'ordine hanno avviato le procedure per proteggere la vittima.
La vicenda è stata raccontata dal consigliere comunale Antonio Iazzetta, che, in un post pubblicato su Facebook, ha elogiato il ragazzo, definendolo un "piccolo grande eroe", e ha sottolineato l'importanza dell'azione tempestiva della polizia.
"Poteva andare peggio. Molto peggio. Se tra la violenza del suo compagno e la morte non si fosse intromesso il figlio della donna, un bambino di 10 anni, che ha chiesto aiuto, a tarda sera, a una pattuglia della Polizia Municipale che era in giro per Afragola. Il bambino ha fermato gli agenti dicendogli che il compagno della mamma la stava picchiando. Arrivati a casa della coppia, gli agenti hanno avuto conferma della "denuncia" del bambino che, tra l'altro, prima di chiedere aiuto alla Municipale aveva già chiamato anche il 118 per far soccorrere la mamma. Complimenti alla Polizia Municipale di Afragola e al piccolo grande eroe che ha salvato la mamma dalla violenza del compagno. Ora auguriamoci che lui e la mamma siano seguiti con la massima attenzione dai servizi sociali e dalle forze dell'ordine per evitare che debbano subire ancora la violenza di quell'uomo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10537100
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....