Tu sei qui: CronacaAfragola, organizzano rapina per coprire abusi sessuali: sei arresti tra cui due frati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 08:26:48
«È con molto dolore che ho avuto notizia questa mattina dell'arresto di due Frati Minori della Provincia Napoletana, di cui uno operante nel territorio diocesano».
Esordisce così la nota dell'arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia riferendosi all'arresto di due frati ad Afragola.
«Il dispiacere e la tristezza - aggiunge Battaglia - non sono causati soltanto dall'apprendere delle infelici vicende in cui i due Frati sono implicati, ma dallo smarrimento e dal turbamento che tale notizia provocherà nel cuore dei fedeli della Parrocchia - Santuario di Sant'Antonio in Afragola in cui uno dei due svolgeva il ministero di Parroco e dell'intera comunità diocesana ferita da quanto accaduto. Nel comunicare a tutti che ho immediatamente provveduto a sospendere il Parroco dal suo ministero voglio esprimere ai fedeli di Afragola e a quanti sono legati per affetto e devozione al Santuario di sant'Antonio la mia personale vicinanza, accogliendone il disorientamento e condividendo con loro la fiducia nel Signore, Pastore Buono, la cui Parola affidabile, giusta e misericordiosa è l'unico fondamento su cui costruire la nostra vita».
Don Mimmo Battaglia conclude invitando «tutti ad avere fiducia nel lavoro della Magistratura e a ricordare nella preghiera coloro che a vario titolo sono coinvolti in questa triste vicenda».
Le indagini condotte dai carabinieri e dalla Procura di Napoli Nord hanno portato all'arresto di due frati e quattro complici, accusati di una rapina avvenuta il 26 aprile ad Afragola, durante la quale le vittime, tra cui un migrante, sono state costrette a subire atti sessuali. La rapina mirava specificamente ai cellulari, sollevando dubbi sul movente.
Tra gli arrestati ci sono il parroco della Basilica Pontificia di Sant'Antonio da Padova, accusato di violenza sessuale, e un altro frate, accusato di rapina aggravata e violenza sessuale. Due giovani sono stati identificati come autori materiali della rapina, mentre una terza persona è accusata di essere l'intermediario tra il frate e l'organizzatore, un uomo legato alla criminalità organizzata.
Le indagini sono state facilitate da intercettazioni che hanno rivelato comunicazioni tra il frate e l'organizzatore della rapina, evidenziando la necessità di eliminare le prove dopo che le vittime avevano inviato una lettera che denunciava gli abusi subiti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10635104
A Santa Maria la Carità, nella provincia di Napoli, due malviventi, un 41enne e un 27enne, hanno tentato di sfuggire ai carabinieri dopo un furto, lanciando una gabbia piena di canarini dall'auto per cercare di rallentare gli inseguitori. I carabinieri della Sezione Radiomobile di Castellammare di Stabia...
Il 19 marzo, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Avellino, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, hanno dato esecuzione alla Ordinanza Applicativa di Misure Cautelari Personali emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, nei confronti...
È stato arrestato dai carabinieri della Tenenza di Castel Volturno il 53enne del napoletano che, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di due pistole complete di caricatori e numerose munizioni, tutte illegalmente detenute. Quando i militari dell'Arma, impegnati in un...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. In particolare, due notti fa, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 16enne georgiano con precedenti di polizia per detenzione illecita...