Tu sei qui: CronacaAggredito da due pitbull, bambino di 15 mesi muore nel Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 11:41:13
Un evento tragico ha scosso, questa mattina, la comunità di Campolongo a Eboli, nel Salernitano. Un bambino di soli 15 mesi ha perso la vita dopo l'aggressione di due pitbull, cani di proprietà di una famiglia che abita nelle vicinanze dell'abitazione della vittima.
Il bimbo si trovava nel giardino di casa: le prime ricostruzioni suggeriscono che i cani abbiano aggredito il piccolo senza preavviso. La madre ha tentato disperatamente di difendere il proprio figlio, ma è stata anche lei vittima dei morsi dei cani. Trasportata in ospedale, nonostante le ferite subite, non è in pericolo di vita.
I Carabinieri, guidati dal capitano Greta Gentili, stanno conducendo un'indagine approfondita per chiarire la dinamica dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità.
La notizia ha gettato la comunità locale nello sconcerto e nello sgomento per la tragica perdita di vita di un così giovane membro della comunità.
Dopo il tragico accaduto, l'Organizzazione Internazionale Protezione degli Animali (Oipa) ha sollecitato il legislatore a regolamentare la detenzione di cani considerati potenzialmente pericolosi, «spesso scelti da individui incapaci di gestirli adeguatamente».
L'Oipa ha inoltre chiarito che non esiste un elenco definitivo di razze considerate pericolose e che, attualmente, la pericolosità di un cane è valutata caso per caso in base a fatti specifici.
«In caso morsicatura o zuffa tra cani - ha spiegato l'avvocato Claudia Taccani, responsabile dell'Ufficio legale dell'Oipa -, il cane e il suo proprietario vengono segnalati al Servizio veterinario Asl, che tiene un registro dei cani dichiarati aggressivi, e sono obbligati a seguire un corso formativo. Il corso è organizzato dal Comune, insieme al Servizio veterinario dell'Azienda sanitaria locale, avvalendosi della collaborazione degli Ordini professionali dei medici veterinari e di associazioni di protezione animale. Le spese sono sostenute dal proprietario del cane "impegnativo". In caso di pericolosità grave, scatta l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa e l'obbligo di utilizzare il guinzaglio e la museruola nelle strade e nei luoghi aperti al pubblico».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104632106
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...