Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAggressione alla prof, pista napoletana

Cronaca

Aggressione alla prof, pista napoletana

Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2006 00:00:00

«Non ricordo bene i loro volti, ma ho già spiegato cosa è accaduto quella terribile mattina». In queste ore Lucia D'Avino, la professoressa di 44 anni rimasta gravemente ferita nel tentativo di fermare i due ladri che le stavano portando via l'auto, potrebbe dare un grosso aiuto agli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola: dare un identikit dei banditi o anche una sola traccia per la Polizia, che in questi giorni ha intensificato le indagini per acciuffare i due malviventi, anche perché, intanto, non si sono fatti vivi altri testimoni.

Sarà l'ok dei medici del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "Umberto I", dove l'insegnante è ricoverata, a dare il via libera agli investigatori. Con ogni probabilità, una volta sciolta la prognosi, Lucia D'Avino sarà ascoltata dalla Polizia. L'interrogatorio sarà condizionato dallo stato di salute della donna, ed in particolare dallo stato emozionale. Sono trascorsi solo pochi giorni, infatti, dalla terribile mattina dell'incidente ed è, pertanto, evidente che la professoressa risenta ancora dello choc di quegli attimi. In attesa della testimonianza della vittima del falso tamponamento, le indagini proseguono sui pochi elementi a disposizione della Polizia.

Tutti gli indizi sono rinchiusi nella Lupo, l'auto che i due ladri hanno tentato di rubare. Proprio nell'abitacolo dell'utilitaria gli uomini della Scientifica hanno scovato le impronte digitali dei malviventi. Si attendono ora confronti incrociati. L'esame della Scientifica servirà, infatti, a confrontare le impronte rilevate sul manubrio, sullo sportello e sul finestrino della Lupo con quelle racchiuse negli schedari della Polizia. Le segnalazioni saranno poi inviate a tutti i Commissariati e le Questure d'Italia. Secondo le prime indiscrezioni, il cerchio sembra stringersi intorno ad un preciso perimetro: il Napoletano, ed in particolare l'area vesuviana. Nei prossimi giorni potrebbero saltare fuori nuovi elementi in grado di dare una svolta alle indagini.

Oltre il danno anche la beffa. Secondo quanto riferito nella trasmissione "Mi Manda Rai Tre", dove venerdì scorso fu trattato il caso della professoressa D'Avino ed altri episodi analoghi, spesso le vittime del tragico raggiro non ricevono il rimborso dalle assicurazioni. In particolare, stando a quanto citato nella trasmissione-denuncia della Rai, ci sarebbero alcune compagnie di assicurazione che non sarebbero disposte a pagare, addossando allo sfortunato automobilista parte della colpa. «Lasciando la chiave innescata, l'automobilista è considerato responsabile di quanto gli accade», hanno replicato in risposta alle varie richieste di rimborso. Questa motivazione, spiegano gli assicuratori, sarebbe una sorta di difesa contro possibili truffe del genere "furti concordati".

Per evitare di incappare in brutte disavventure, e magari vedersi portare via l'auto senza la speranza di un rimborso, l'Associazione dei Consumatori e la Polizia Municipale raccomandano agli automobilisti di ricordarsi di togliere le chiavi dal cruscotto prima di scendere dall'auto, di telefonare subito ai numeri di pronto intervento e di stare attenti ad un altro tipo di raggiro molto diffuso, conosciuto come la "truffa dello specchietto". È, questa, una variante al finto tamponamento. In pratica, i malviventi tentato un sorpasso e sfiorano lo specchietto dell'auto presa di mira. Subito dopo l'impatto, invitano l'ignaro automobilista a fermarsi per constatare i danni. Una volta distratto il guidatore, salgono sull'auto e la portano via.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La prof 44enne Lucia D'Avino La prof 44enne Lucia D'Avino

rank: 10306101

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno