Tu sei qui: CronacaAgitazione dipendenti Ausino, presidente Agrusta: «Convocato incontro con RSU, troveremo accordo»
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2016 12:42:51
«Sono fiducioso che si raggiungerà un'intesa che farà rientrare tale situazione».
Così il presidente dell'Ausino, Mariano Agrusta, interviene sullo stato di agitazione del personale dipendente dell'Azienda di Servizi Idrici Integrati, fissando per i primi di febbraio l'incontro con le rappresentanze sindacali.
«Discuteremo serenamente delle reciproche posizioni e troveremo un accordo per il bene generale dell'Azienda e nell'interesse degli utenti - spiega Agrusta - Per i primi di febbraio è stato convocato un incontro con le rappresentanze sindacali. Sono fiducioso che si raggiungerà un'intesa che farà rientrare tale situazione».
«Nel corso dell'incontro discuteremo ufficialmente delle reciproche posizioni - continua Agrusta - anche se in realtà si sono già susseguiti contatti e ragionamenti informali sia con il personale che con i rappresentanti sindacali. Si tratta, comunque, di uno stato di agitazione che definirei "singolare", in quanto lascerebbe sottintendere grandi difficoltà nel rapporto tra il personale dell'Ausino e l'Amministrazione. Nulla di più falso. Esiste, infatti, un rapporto di grande serenità e rispetto, ovviamente nella consapevolezza delle reciproche posizioni e responsabilità, ragion per cui sono certo che troveremo un accordo, anche e soprattutto per il bene generale dell'Azienda, che poi è ciò che abbiamo a cuore tutti».
In tale auspicabile intesa confidano ovviamente anche i cittadini, «che sono non solo i fruitori finali del servizio - rimarca il presidente - ma anche la "base" di quest'Azienda. Di ciò siamo consapevoli tutti: l'Amministrazione, il management ed i dipendenti. Massimo è il rispetto nei confronti dell'utente finale ed il nostro lavoro quotidiano è proprio indirizzato a garantire sempre all'utente il più alto grado possibile di soddisfazione. Ogni scelta, ogni decisione ed ogni ora di lavoro dei dipendenti, quindi, sono volte a migliorare il servizio ed a renderlo più efficiente».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105818106
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...