Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAgricoltura: in Italia 9 imprese su 10 sono a conduzione familiare

Cronaca

Agricoltura: in Italia 9 imprese su 10 sono a conduzione familiare

Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2018 14:09:37

I dati presentati questa mattina in Umbria nel corso di un convegno promosso da Agriumbria E i giovani si riscattano con un’agricoltura in controtendenza: nel 2017 le imprese giovanili agricole segnano +54 rispetto all'anno precedente. A Bastia Umbra, questa mattina, è proseguita la road map di avvicinamento alla cinquantesima edizione di Agriumbria (Umbriafiere 6/8 aprile 2018) In Italia 9 imprese se su 10 sono familiari, sviluppano l’80% del Pil e occupano oltre il 75% della forza lavoro. Una combinazione di numeri che non trova riscontro in nessun altro paese del mondo. Dunque, le sorti dell’impresa familiare condizionano, in positivo o in negativo, quelle dell’economia generale del nostro Paese più di quanto avvenga in qualsiasi altro contesto. Sono i dati che hanno fatto filo conduttore del convegno "Impresa agricola: continuità e ricambio generazione", promosso questa mattina a Ospedalicchio di Bastia Umbra (Perugia) presso la nuova sede dell’azienda Dondi. Al convegno, che fa parte del programma celebrativo del 50° anniversario della fiera nazionale dell'agricoltura, zootecnia e alimentazione, in programma all'Umbriafiere di Bastia dal 6 al'8 aprile, sono intervenuti Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria; Fernanda Cecchini, assessore all'Agricoltura Regione Umbria; Stefano Ansideri, Sindaco di Bastia Umbra; Lamberto Pettirossi, presidente Dondi Spa. Sono previste le testimonianze di Daniele Grigi, Gruppo Grigi - Filiera Alimentare; Elena Tortoioli, presidente Giovani Impresa Coldiretti; Guido Gatti, Presidente regionale Giovani Agricoltori Confagricoltura; Matteo Bartolini, già presidente Consiglio Europeo Giovani Agricoltori e Presidente CIA Umbria. «Si tratta di un'iniziativa rivolta agli imprenditori agricoli della nostra regione, una giornata dove attraverso studi e ricerche abbiamo voluto fornire indicazioni pratiche e analisi sulla gestione delle imprese agricole a conduzione familiare – spiega il presidente di Umbriafiere, Lazzaro Bogliari - Agriumbria, in occasione dei suoi 50 anni, inaugura in questo modo una nuova modalità di interazione con i suoi principali interlocutori, gli imprenditori agricoli, fornendo loro occasioni di crescita su problematiche e opportunità attuali che li interessano da vicino, la fiera, grazie anche alla collaborazione delle associazioni di categoria, va oltre la fiera e si propone come motore permanente di innovazione e sviluppo». Un tema quanto mai attuale quello affrontato nella giornata, come ha ribadito nell’occasione Sergio Cimino, tra i relatori del convegno, esperto di family business e docente emerito di Strategia e organizzazione presso gli Atenei di Perugia e Siena. «Le imprese agricole a conduzione familiare, indipendentemente dalle dimensioni, sono caratterizzate da modalità organizzative e di controllo profondamente diversi dalle più grandi e strutturate imprese manageriali. Questa differenza non è un fattore neutro ed irrilevante ai fini della continuità e della trasmissione alle nuove generazioni, ma frequentemente rappresenta un motivo di successo o un freno allo sviluppo dell’impresa». Agriumbria 2018. Intanto ci si avvicina al 6 aprile, tagli del nastro della cinquantesima edizione di Agriumbria. Nei padiglioni tante novità, a partire dalla nascita di Milktec, il primo salone nel salone dedicato alla tecnologia per la filiera lattiero-casearia. In fiera verranno presentate dunque le ultime tecnologie sul fronte di macchine e attrezzatura per la mungitura e la lavorazione del latte. Un segmento, questo, sviluppato a fronte della crescita della multifunzionalità delle aziende agricole anche del centro Italia. Ci saranno poi le mostre e le rassegne zootecniche, gli altri saloni specializzati (Bancotec, Enotec, Oleatec) e le aree espositive nelle quali vengono proposte soluzioni di innovazione dei mezzi tecnici, saranno solo alcuni dei fulcri della fiera che nei giorni avrà anche un ricco programma di convegni, meeting e master di approfondimento pensati per mettere aziende, associazioni di categoria e mondo scientifico in un confronto unico. I temi che saranno sviluppati in maggior modo saranno in particolare quello della sostenibilità e quello degli sprechi alimentari a qualche mese dall’approvazione della legge di indirizzo.

Fonte: Booble

rank: 10882109

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno