Tu sei qui: CronacaAl centro giornata di black-out
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 dicembre 2001 00:00:00
Oscurato tutto il centro cittadino: per tre ore l'Enel bloccherà la fornitura di energia elettrica nella centralissima piazza Roma (nella foto in alto) e nelle zone appena adiacenti. Verrà interrotta, oggi pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, l'erogazione dell'energia elettrica in piazza Roma, via Diaz, villa comunale ed a Palazzo di Città. A darne l'avviso è l'Enel, che, per migliorare la qualità del servizio, sta operando sugli impianti di distribuzione. La società per l'energia avverte che «durante i lavori la corrente potrà essere momentaneamente riallacciata per effettuare prove tecniche. Non fate imprudenze, contando sul fatto che la corrente non c'è». Viene consigliato di non usare gli ascensori per tutta la durata dei lavori, anche se risultassero in funzione. «Per ogni problema o disagio che si dovessero verificare, o per ulteriori informazioni, - conclude l'avviso dell'Enel - i cittadini potranno telefonare al numero verde 800 900 800, che corrisponde ai nostri uffici della zona di Cava de' Tirreni». Il disagio non dovrebbe essere eccessivo, considerato che la fascia oraria prescelta per effettuare i lavori, il primo pomeriggio, non comporta difficoltà per il commercio, essendo quelle ore di chiusura degli esercizi commerciali, ma a non essere d'accordo ed a polemizzare con questa scelta sono i gestori dei quattro bar esistenti in zona.
I penalizzati
«Che la società elettrica effettui dei lavori di potenziamento dei suoi impianti di distribuzione - afferma Maurizio Ferrara, titolare dello storico Bar Sportivo (nella foto in basso) - non può che farci piacere, visto che sovente capita che l'erogazione si interrompa per il sovraccarico delle linee o per altri banali motivi tecnici. Ma che almeno si scelga una fascia oraria che sia di disagio a meno famiglie possibili, tenendo conto che nella zona interessata operano numerosi esercizi commerciali. Ci sono attività, come la mia, che proprio in queste ore lavorano di più ed una tale eventualità ci danneggerebbe non poco. Prima la piazza viene chiusa per i lavori di ristrutturazione, che sono durati il doppio del tempo previsto, poi la chiusura dei bagni pubblici, l'imposizione del divieto di sosta, seppur di breve durata, viene istantaneamente verbalizzato ed infine questi inconvenienti, momentanei, ma che, sommati ai numerosi che si sono verificati durante l'anno, ci hanno penalizzato di molto». Alcuni propongono fasce orarie notturne. «Sarebbe stato più opportuno - dichiara Loredana Ferrara, titolare del Bar Duomo - che i lavori fossero effettuati di notte. In questo modo nessuno ne risulterebbe danneggiato. Di questo problema se ne dovrebbe far carico l'Amministrazione comunale e non solo in questo caso, ma anche quando sono altre aziende a lavorare. Ricordo che, per la pavimentazione della strada di collegamento fra le due piazze, è stato necessario quasi un anno di lavoro. C'è bisogno di un maggior coordinamento fra il Comune e le ditte appaltatrici».
Fonte: Il Portico
rank: 10996108
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....