Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Liceo Scientifico interviene la Polizia

Cronaca

Al Liceo Scientifico interviene la Polizia

Inserito da Giovanni De Lista (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00

Ci hanno provato con la sola speranza di poter dare un seguito e maggiore intensità alla protesta principiata nei giorni scorsi. Stamane, al Liceo Scientifico "Andrea Genoino", un gruppetto minuto di alunni ha tentato di occupare senza successo i locali dell'istituto scolastico metelliano. I "rivoltosi" sono stati, però, respinti dalla Polizia, allertata prontamente dal corpo docenti e dall'Ufficio Presidenza del Liceo. I ragazzi sono stati, così, costretti a guardare la neve cadere dalle finestre delle proprie aule e le lezioni sono iniziate come ogni giorno scolastico. Questa è, invece, la situazione di protesta che riguarda gli altri istituti metelliani:

Liceo Classico "Marco Galdi". La protesta è finita. I ragazzi sono già al lavoro e non è stata concessa loro nemmeno l'autogestione. Dopo una settimana di occupazione ed un polverone di veleni e proteste da parte dei docenti e dei genitori, tutto pare essere tornato alla normalità.

Istituto Magistrale "De Filippis". Gli alunni, e soprattutto le alunne, hanno scelto la via dell'occupazione e pare che vogliano trascorrere il Natale in compagnia dei loro banchi. Una forma di protesta dura e non fronteggiata attualmente dal corpo docenti, che in un comunicato stampa ha espresso, lunedì scorso, il suo favore alla protesta per un'identicità di vedute contro la nuova riforma del ministro Letizia Moratti.

Istituto Per Geometri "Vanvitelli". L'autogestione è la forma di protesta scelta, ma avrà breve durata. Infatti, venerdì prossimo gli studenti lasceranno la scuola per le festività natalizie e ci torneranno per riprendere i libri e ricominciare a studiare.

Itc "Della Corte" ed Istituto Professionale. Entrambi hanno scelto la via dell'autogestione. Un modo di protestare che si sta rivelando quanto mai ininfluente per gli scopi prefissati dai vari istituti, favorendo in maniera notevole l'assenteismo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10248102

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno