Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl MARTE il vincitore del XXIX Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni"

Cronaca

Al MARTE il vincitore del XXIX Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni"

Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2013 00:00:00

Martedì 14 maggio, alle ore 18.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni si terrà la presentazione del libro “Oscuri incendi”, opera prima di Lucio Fiorentino, vincitrice della Sezione Narrativa Inedita della XXIX edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dell’associazione culturale “L’Iride”. Grazie alla vittoria al prestigioso concorso letterario cavese, Lucio Fiorentino ha potuto beneficiare del premio consistente nella pubblicazione del volume a cura della Casa Editrice “Ad est dell’equatore”.

La presentazione, che avrà inizio alle ore 19.00, prevede il saluto di Alfonso Amendola. Dialogheranno con l’autore Maria Gabriella Alfano, Maria Olmina D’Arienzo e Carlo Ziviello. Modererà Concita De Luca, con le letture a cura di Giuseppe Basta.

Il libro. Una raccolta di racconti, incastrati tra loro grazie ad un articolato intreccio narrativo, dove ogni storia può essere ritenuta un capitolo del libro. Molte le tematiche toccate: il lavoro, l’amore, la malattia psichica, l’adozione, la delinquenza, la religione, l’infanzia. Vite apparentemente comuni ed immerse nella normalità prendono fuoco in un istante. Basta un attimo di visione, una foto, un ricordo, un incontro casuale per innescare lo stravolgimento profondo, totale, necessario. Uomini e donne che si riappropriano della loro natura più pura e ne pagano il prezzo.

È il vecchio Livio che scrive la sua ultima opera legando esperienze vissute a episodi immaginari: la storia di un ispettore di polizia che si perde nel trovare il bene nel male, lo sguardo sconvolgente di un’icona sul ladro che l’ha rubata, Kamal che lascia la sua terra per l’altra parte del mare, le cupe memorie di un santo. Storie e personaggi intrecciati tra loro a formare un unico affresco corale di eresia e contemplazione, di vita struggente, gioiosa, violenta.

Lucio Fiorentino, nato a Napoli nel 1969, è regista di documentari, cortometraggi ed un lungometraggio, “Pandemia”. “Oscuri incendi” è la sua prima opera di narrativa, con la quale ha vinto il premio “Città di Cava de’ Tirreni”.

Ufficio Stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10474104

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno