Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Marte la terza edizione di Beatscape

Cronaca

Al Marte la terza edizione di Beatscape

Inserito da (admin), martedì 15 ottobre 2013 00:00:00

Riapre i battenti la terza edizione della rassegna di musica indipendente, Beatscape. 7 appuntamenti, da ottobre 2013 ad aprile 2014. Nuovi ospiti e nuova formula per un MARTE in continua evoluzione. Ryland Bouchard (Usa), Erin K (Regno Unito), Gillian Grassie (Stati Uniti), Blackie & The Oohoos (Belgio), AlascA (Olanda), Pastacas (Finlandia), Sweet Sweet Moon (Austria). Questi i nomi dei gruppi e degli artisti che popoleranno le serate del Marte Mediateca di Cava de’Tirreni.

Ogni serata viene introdotta da un giornalista, un promoter, un critico musicale o uno speaker radiofonico del territorio, così da offrire una chiave di ascolto dell’artista. Prima del concerto, spazio alle realtà emergenti del panorama campano: Mr Milk, Sonatin for a jazz funeral, Bogo, Tommaso Primo, Dilis, Antunzmask + Healty God, Rocco De Paola.

«Beatscape è un fiore all’occhiello del Marte. E per tre motivi - spiega Alfonso Amendola, direttore artistico del MARTE - In primo luogo per il valore puramente estetico (la proposta di una scelta musicale di respiro internazionale che porta al Marte alcuni tra i nomi più significativi della musica indipendente). In seconda battuta mi fa piacere sottolineare che gli appuntamenti della rassegna si sono in questa edizione “trasformati” in un vero e proprio festival con una precisa “identità e coesione di genere”. Un festival dislocato nel tempo che già dal prossimo anno avrà una formula ancora più articolata ed avvincente. Un terzo motivo, infine, è rappresentato dalla crew che gravita attorno a Beatscape: organizzazioni indipendenti, radio libere, l’Ateneo di Salerno e tantissime altre figure di giovani professionisti che lavorano con lena e passione a questa, consentitemi il termine, straordinaria avventura che si chiama Beatscape».

Si parte il 18 ottobre con Ryland Louis Bouchard, cantante e musicista americano che ha subìto gli influssi della musica folk, elettronica, jazz, psichedelica e rock d’avanguardia. Precedentemente conosciuto per aver registrato con la casa di produzione “the Kill Rock Stars” nel gruppo “The Robot Ate Me”, è stato etichettato dal sito di musica indipendente Daytrotter come “una delle menti più creative e spaventose della nostra generazione” e da Spin Magazine come “semplicemente brillante, sconcertante e alquanto non commerciale”.

La rassegna prosegue venerdì 15 novembre con Erin K considerata una delle artiste più popolari delle scene londinesi ed autrice di testi estremi e non convenzionali. Il 13 dicembre è la volta di Gillian Grassie, arpista statunitense, attualmente in tour internazionale. Di lei, il premio Grammy Award, Marc Cohn, ha detto “è raro ascoltare una giovane cantautrice così carica di sentimento e anche più raro sentire un’arpa con un groove così profondo e calzante. Sono stato conquistato subito dal suo sound”.

Il 31gennaio 2014 la rassegna continua con le sorelle Loesje e Martha Maieu, talentuose polistrumentiste e colonne portanti del progetto “Blackie & The Oohoos”. Il 20 febbraio, a calcare il palco del MARTE, gli AlascA, una tra le band più rispettate della scena folk europea, originaria della città di Volendam, Olanda. I membri della band sono Frank Bond (voce, chitarra, basso), Ferdinand Jonk (chitarre acustiche, banjo, voce), William Bond (testiera, voce) e Louis van Sinderen (batteria, percussioni). Gli ultimi due artisti sono Pastacas alias Ramo Teder, il 28 marzo, e Sweet Sweet Moon il 4 aprile.

Con “Beatscape” il MARTE intende porre Cava de’ Tirreni come pivot del Sud Italia su cui far orbitare esperienze di produzione indipendente significative e tendenze musicali attive nel panorama mondiale. L’idea di base risponde ad un’intenzione ben precisa: stimolare e favorire l’incontro di percorsi artistici diversi, amplificare la ricerca ed il fermento musicale che vive e abita la Campania e favorire lo scambio culturale tra gli artisti emergenti italiani e stranieri.

La rassegna Beatscape nasce nell’estate del 2011, per esplorare la contemporaneità del “suono d’arte”. Dal pop rock all’elettronica, dalla musica sperimentale anni ’80 a quella dei giorni nostri, fino al cantautorato tout court. Diversi i nomi che hanno già calcato il palcoscenico di Beatscape. Il gruppo pop rock romano “Stag”, l’artista salernitana Denise Galdo, la nippo-norvegese SiennÁ paragonata a Bjork e Ryuichi Sakamoto; i Microlux, gruppo di chiaro stampo nordeuropeo formatosi dall’incontro tra Linda Edelhoff e Fabio Colasante; Le Rose e i Vidra; Luca Urbani, l’ex componente dei Soerba. E poi ancora, Claudio Domestico “Gnut”, la suggestiva Petra Jean Phillipson; i Salottica; Al Maranca; il norvegese che preferisce vivere in Sicilia, Nordgarden; la musica da cucina di Fabio Bonelli, un mix poetico di musica tradizionale, strumenti culinari e utilizzo della loopstation. Beatscape continua a scavare nelle più recondite sacche creative dell’universo musicale, creando un ponte immaginario tra il Sud e il Nord Italia, tra la fucina di artisti italiani e quella di altri Continenti.

Addetto Stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10315101

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno