Tu sei qui: CronacaAl Maschio Angioino trionfa la storia cavese
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00
Missione compiuta. La storia ed il folklore cavesi protagonisti nel prestigioso scenario del Maschio Angioino, a Napoli. Entusiasti gli spettatori presenti. Incantati il vice-presidente della Deputation de Castellόn ed il vice-sindaco di Castellon de la Plana. Idem i giornalisti del quotidiano spagnolo "El Mundo". Sempre più concreta la speranza di "esportare" in terra iberica i fatti d'armi che videro protagonisti 500 militi cavesi nel lontano 1460.
Non ha deluso le attese la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - Una storia tra realtà e fantasia", proposta dalla "Compagnia del Giullare", con il supporto della Compagnia "Le Macchie Lunari", per la regia di Andrea Carraro. Promotori dell'iniziativa gli Sbandieratori "Città de la Cava", guidati dall'instancabile Felice Abate. Impegnati anche gli "Archibugieri SS. Sacramento". Bandiere e pistoni a rendere ancor più magica la serata del 9 settembre nella splendida location del Maschio Angioino.
"Cavoti, il re Ferrante ha bisogno di noi": così il sindaco Onofrio Scannapieco, interpretato magistralmente da Piero Pepe, incita i concittadini a correre in aiuto di Ferdinando I d'Aragona, attirato in un tranello mortale dagli Angioini. E 500 militi cavesi, guidati dai fratelli Giosuè e Marino Longo, con un'azione improvvisa e temeraria, riescono in località Foce di Sarno ad evitare al sovrano spagnolo una terribile disfatta. Da qui la riconoscenza infinita di re Ferrante nei confronti dei cavesi e la consegna di una pergamena in bianco, tuttora conservata intatta a Palazzo di Città.
Pathos e suggestione tra realtà e fantasia. Grande interpretazione e splendide scenografie a caratterizzare una rappresentazione che ha colpito ed emozionato gli spettatori. Anche quelli cavesi, pur avvezzi a tali vicende. Tra loro Alfredo Messina e Luigi Gravagnuolo, probabili candidati a sindaco per le prossime comunali, il M° Felice Cavaliere, Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e presidente dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, che ha patrocinato l'evento unitamente a Regione Campania, Comune di Napoli, Ept di Napoli e di Salerno, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni ed Azienda di Soggiorno di Napoli.
Non meno stuzzicante il dopo-spettacolo, con una degustazione di piatti tipici della cucina cavese, accompagnati da vino rosso locale, il tutto servito da splendide popolane in un vasellame di ceramica vietrese, regalato agli ospiti in ricordo della serata. Un altro momento molto apprezzato.
Ed ora, l'approdo in Spagna della "Pergamena Bianca" sembra davvero meno lontano. Ne saranno validi testimonial i rappresentanti iberici presenti, che hanno garantito il loro impegno in tal senso. Eccola, forse, l'attesa svolta. Non più solo Cava de'Tirreni, o al massimo le città limitrofe. La storia e le tradizioni metelliane pronte a sbarcare in Europa. Con risvolti turistici, culturali e di prestigio facilmente immaginabili per la Vallata. L'AAST e Felice Abate sono tra coloro che ci hanno sempre creduto. Adesso la loro scommessa appare meno azzardata.
Fonte: Il Portico
rank: 10024108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....