Tu sei qui: CronacaAl Museo dell'Ara Pacis la mostra "Trentannidisegno"
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
La farfalla della Rai, il logo quadrato della Cgil, nonché il logo di Roma Capitale, insieme ai marchi di Enel, Tim, Acea, Trenitalia, sono alcune delle immagini create da Antonio Romano, designer italiano noto in tutto il mondo, ed al centro della mostra “Trentannidisegno”.
La rassegna, visitabile dal 24 novembre al 12 dicembre (da martedì a domenica ore 9-19, ingresso fino alle 18) al Museo dell’Ara Pacis a Roma, racconta i primi 30 anni di attività di Antonio Romano ed illustra, attraverso i “prodotti” del network internazionale Inarea - la società da lui fondata e guidata, con oltre 20 partner e 10 uffici in otto Paesi - un pezzo di storia d’Italia, delle sue aziende, delle istituzioni.
Un lungo percorso attraverso un’epoca, da quando il nostro Paese è entrato nell’era moderna delle comunicazioni, l’epoca del post-Carosello, della fine della réclame. Dalla matita di Antonio Romano sono stati creati alcuni dei loghi più conosciuti. Sempre lui ha trasformato i simboli della Biennale di Venezia, di Confindustria, della Sapienza, del Coni, di Cinecittà Luce, della Casina Valadier a Villa Borghese e perfino dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Ha creato, inoltre, le identità territoriali del Land dell’Hessen in Germania e della Provincia di Siena (Terre di Siena) o quelle urbane per Milano e Roma, ultima delle quali quella di Roma Capitale.
Uno spazio di rilievo è destinato alle realizzazioni in ambito architettonico ed a quelle di industrial design, come ad esempio la torcia olimpica di Atene 2004 o il rebranding delle nuove stazioni di servizio Eni. «Creare un brand - ha detto Romano - porta con sé la psicanalizzazione di un’azienda, dei suoi dirigenti, capirne l’identità, le aspirazioni e gli obiettivi».
Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione della mostra, tenutasi nella serata di martedì 23 novembre. Gianni Alemanno, Piero Fassino, Gianni Letta, Giuliano Amato, Umberto Veronesi ed Ornella Vanoni tra le personalità del mondo politico e dello spettacolo che hanno presenziato all’evento. Presente pure MTN Company, rappresentata dall’Amministratore Carmine D’Alessio, a testimonianza del rapporto di amicizia intercorrente tra Antonio Romano e l’agenzia di comunicazione cavese.
Parallelamente alla mostra dell’Ara Pacis, promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali, con supporto organizzativo e servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura, non poteva mancare un blog, che si trova sul sito www.inarea.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10764101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...