Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca Al Ravello Art Center un concerto per due pianoforti col duo Spina-Benignetti

Cronaca

Al Ravello Art Center un concerto per due pianoforti col duo Spina-Benignetti

Il duo Spina-Benignetti é artista Ufficiale Yamaha dal dicembre 2017

Inserito da (Redazione), giovedì 25 ottobre 2018 20:03:32

Un concerto per due pianoforti. È quello in programma venerdì 26 ottobre (ore 19) al Ravello Art Center di Via Roma nell'ambito del cartellone degli eventi di musica da camera firmato dalla Ravello Concert Society.

Ad esibirsi "a quattro mani" Eleonora Spina e Michele Benignetti (artisti ufficiali Yamaha dal dicembre 2017) prima di partire per un tour che li porterà in Australia, Nuova Zelanda, Cina e e Sud Africa.

Il programma si apre con la Sonata in si minore di Franz Liszt, nella trascrizione per due pianoforti di Camille Saint Saens. Unica composizione di Liszt a riferirsi ad una forma classica, fu conclusa il 2 febbraio 1853 e dedicata a Robert Schumann. In quei giorni Liszt era a Weimar, dove, sollecitato dalla principessa Caroline Sayn-Wittgenstein, si dedicò alla composizione di poemi sinfonici per orchestra. Autore soprattutto di musica a programma - un tipo di composizione musicale che consiste nel descrivere o nel narrare una storia con mezzi puramente musicali - Liszt, in questa Sonata, mostra la sua abilità a ricercare, spasmodicamente, nuovi spazi armonici e formali.

La Sonata si articola in un unico movimento della durata di una trentina di minuti e prende l'avvio da un tempo lento di sette battute, di carattere meditativo, che costituisce una specie di sigla per l'intera composizione (riapparirà, come richiamo psicologico, nella parte centrale e alla fine).

La Suite No. 1 (conosciuta anche come Fantaisie-Tableaux) Op. 5, una composizione per due pianoforti di Sergei Rachmaninoff, fu composta nell'estate del 1893. Inialmente la suite era intitolata Fantaisie-Tableaux poiché Rachmanainoff la intendeva, come spiegò in una lettera alla cugina Sofia Satin, come "una serie di quadri musicali". La composizione è infatti ispirata a 4 poesie (scritte rispettivamente da Mikhail Lermontov, Lord Byron, Fyodor Tyutchev e Aleksey Khomyakov). L'opera, dedicata a Tchaikovsky, fu eseguita per la prima volta il 30 novembre del 1893 dallo stesso Rachmaninov in duo con Pavel Pabst.

A conclusione del concerto ritroviamo ancora Camille Saint Saens con le "Variations sur un thème de Beethoven". Il tema è tratto dal terzo movimento della Sonata per pianoforte n. 18, op. 31 n. 3 di Ludwig van Beethoven. L'opera è strutturata, per intenzione dello stesso autore, come una sorta di excursus attraverso tutto il XIX secolo - ognuna delle 10 variazione rappresenta un distinto stile musicale a partire dagli annni in cui Beethoven compose la sonata da cui è tratto il tema fino all'anno della composizione stessa, il 1874.

Eleonora Spina e Michele Benignetti sono invitati a suonare nelle più importanti sale da concerto in Europa: Salle Cortot, Auditorium Opera Bastille, Maison de la Radio a Parigi, Auditorium Cité de la Musique Soissons, Royal College of Music di Londra, Grosser Konzertsaal della Hochschule fur Musik di Monaco, per citarne alcune. Nel Settembre 2015, il loro concerto per la trasmissione radiofonica "Génération Jeunes Interprètes", presso l'Auditorium di Radio France a Parigi, é stato trasmesso in diretta nazionale dall'emittente France Musique. Tra gli impegni più recenti si ricorda il recital per la prestigiosa stagione Jeunes Talents a Parigi, il debutto all'Izumi Hall di Osaka, in Giappone, la tournée di debutto in Sud Africa e la collaborazione con il Violino Solista Deborah Nemtanu dell' Orchestre de Chambre de Paris.

Il duo pianistico formatosi nel 2013, ha ricevuto con il plauso della giuria il prestigioso Diplôme Supérieur d'Execution, con la menzione "à l'unanimité", presso l'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi. Attualmente il duo studia con i professori Igor Roma ed Henk Guittart presso l'Università di Musica di Maastricht.

Vincitori di concorso per la cattedra di docente nei conservatori di musica in Francia, Eleonora e Michele insegnano rispettivamente presso la Cité de la Musique et de la Danse di Soissons (incarico iniziato nel 2015, all'età di 23 anni) ed il Conservatoire de Musique et Theatre di Saint Quentin (in carica dal 2009, nominato all'età di 24 anni), dove attualmente vivono.

Il duo tiene masterclass di perfezionamento dedicate al pianoforte ed alla musica da camera in Italia e presso l' Acadèmie Internationale de Musique de Colombes a Parigi.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103311109

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno