Tu sei qui: CronacaAl via "Autunno Cavese", ecco il cartellone
Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00
Parte “Autunno Cavese”, la rassegna del Teatro-Studio Laboratorio “Arte Tempra”, curata da Clara Santacroce e Renata Fusco.
Testimonial d’eccezione il vice-presidente della Provincia, Anna Terrazzano, profondamente legata alla famiglia Fusco-Santacroce. Le 5 commedie in programma saranno ospitate dall’Istituto I.T.C. Della Corte nell’Auditorium “De Filippis”. Ad ogni spettacolo è abbinata un’associazione di assistenza sociale: Caritas, Unitalsi, Roberto Manzo, Ombra-luce, Sindrome di Down.
Prevista per domenica 11 (ore 19.30) e lunedì 12 ottobre (ore 20.30) la commedia “Avevo più stima dell’idrogeno”. Si prosegue il 25-26 ottobre con “Otto donne e un mistero”, l’8-9 novembre con “L’umana commedia” ed il 29-30 novembre con “Smanie d’amor perdute”. Chiusura il 12-13 dicembre con “Il tappeto volante”.
«La rassegna - ha dichiarato Clara Santacroce - rappresenta uno strumento conoscitivo che pone l’attore, nella fase terminale o di perfezionamento della sua formazione, a contatto diretto con il pubblico e gli fornisce la possibilità di sperimentare le proprie qualità personali e di mettere alla prova la sua formazione in una vasta gamma di lavori, diversi nel genere e con differenti tipi di impegno scenico».
Dal teatro dell’assurdo alla tragedia greca, dal musical al giallo, la rassegna presenta un intenso excursus dal teatro delle origini a quello contemporaneo. Come accaduto per le passate edizioni, anche quest’anno saranno assegnati i Premi del Pubblico al miglior attore, alla migliore attrice, al talento giovanile per le giovani promesse, al personaggio preferito ed alla migliore interpretazione. Il pubblico potrà esprimere la propria opinione e votare gli attori utilizzando schede predefinite consegnate al momento della rappresentazione.
«Giro per l’Italia - ha affermato Clara Santacroce - ed ho notato che spesso le città più piccole di Cava hanno un teatro. Ho sperato che anche Cava potesse ospitare un giorno le rassegne teatrali».
Fonte: Il Portico
rank: 10874101
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...