Tu sei qui: CronacaAl via "Autunno Cavese", ecco il cartellone
Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00
Parte “Autunno Cavese”, la rassegna del Teatro-Studio Laboratorio “Arte Tempra”, curata da Clara Santacroce e Renata Fusco.
Testimonial d’eccezione il vice-presidente della Provincia, Anna Terrazzano, profondamente legata alla famiglia Fusco-Santacroce. Le 5 commedie in programma saranno ospitate dall’Istituto I.T.C. Della Corte nell’Auditorium “De Filippis”. Ad ogni spettacolo è abbinata un’associazione di assistenza sociale: Caritas, Unitalsi, Roberto Manzo, Ombra-luce, Sindrome di Down.
Prevista per domenica 11 (ore 19.30) e lunedì 12 ottobre (ore 20.30) la commedia “Avevo più stima dell’idrogeno”. Si prosegue il 25-26 ottobre con “Otto donne e un mistero”, l’8-9 novembre con “L’umana commedia” ed il 29-30 novembre con “Smanie d’amor perdute”. Chiusura il 12-13 dicembre con “Il tappeto volante”.
«La rassegna - ha dichiarato Clara Santacroce - rappresenta uno strumento conoscitivo che pone l’attore, nella fase terminale o di perfezionamento della sua formazione, a contatto diretto con il pubblico e gli fornisce la possibilità di sperimentare le proprie qualità personali e di mettere alla prova la sua formazione in una vasta gamma di lavori, diversi nel genere e con differenti tipi di impegno scenico».
Dal teatro dell’assurdo alla tragedia greca, dal musical al giallo, la rassegna presenta un intenso excursus dal teatro delle origini a quello contemporaneo. Come accaduto per le passate edizioni, anche quest’anno saranno assegnati i Premi del Pubblico al miglior attore, alla migliore attrice, al talento giovanile per le giovani promesse, al personaggio preferito ed alla migliore interpretazione. Il pubblico potrà esprimere la propria opinione e votare gli attori utilizzando schede predefinite consegnate al momento della rappresentazione.
«Giro per l’Italia - ha affermato Clara Santacroce - ed ho notato che spesso le città più piccole di Cava hanno un teatro. Ho sperato che anche Cava potesse ospitare un giorno le rassegne teatrali».
Fonte: Il Portico
rank: 10134106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...