Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via i campi di sorveglianza antincendio

Cronaca

Al via i campi di sorveglianza antincendio

Inserito da L'Addetta Stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00

Sono partite le iscrizioni ai campi di sorveglianza antincendio, organizzati dall’Ente Parco dei Monti Lattari con la Fondazione per il Sud e la collaborazione di una serie di partner locali, come CEA Fiordo di Furore, CEA Il Melograno, LEA Valle delle Ferriere, Legambiente Campania, Misericordia di Agerola, Protezione Civile di Corbara e WWF Salerno.

È stato pubblicato in questi giorni il bando per la selezione dei 10 partecipanti ammessi ai 15 campi in programma, per i quali si prevede una durata di 15 giorni ciascuno (fatta esclusione per il campo di Furore, che durerà 10 giorni).

Dall’11 luglio al 29 agosto si svolgeranno anche a Cava de’Tirreni, alla Badia, i campi che prevedranno, principalmente, avvistamento antincendio boschivo e corsi di formazione. Il primo campo si svolgerà dall’11 al 25 luglio presso la scuola materna di Corpo di Cava, che sarà la base operativa della squadra, come fortemente voluto dall'assessore all'Ambiente e Protezione Civile, Germano Baldi.

L’obiettivo primario del progetto è quello di promuovere tra i cittadini un maggiore senso di responsabilità nei confronti delle risorse e delle bellezze naturali, cercando di innestare, soprattutto nei più giovani, un sentimento di attaccamento, tutela e protezione dell’ambiente circostante, attraverso la partecipazione ad un programma di avvistamento antincendi boschivi che si realizzerà su tutto il territorio dei Lattari. Ma allo stesso tempo i campi saranno anche un'utile occasione di conoscenza del territorio, nonché di socializzazione tra persone che condividono la stessa scelta di volontariato.

Promozione di una cittadinanza attiva, quindi, e sensibilizzazione nei confronti delle tematiche e delle problematiche ambientali saranno al centro di tutta l’attività dei 15 campi. Ed i partecipanti non avranno di certo il tempo di annoiarsi, visto che le attività previste sono davvero numerose.

Innanzitutto, il pattugliamento dei sentieri panoramici, che sarà svolto dalle 7.30 alle 19.30 in due turni da 6 ore, cui si aggiungeranno delle giornate dedicate alla sensibilizzazione ed al coinvolgimento della cittadinanza nelle attività previste.

Non mancheranno i momenti di formazione per i volontari, i quali prenderanno parte a “lezioni” inerenti la storia dei campi di volontariato, sia in Italia che nel mondo, e le norme principali per il corretto allestimento e funzionamento dei progetti anti-incendio boschivi. Non solo lavoro per i volontari, per i quali sono state predisposte anche attività ludiche, escursioni e visite autonome, così da rendere il “soggiorno” davvero completo.

Un iniziativa a 360°, che si inserisce nel più ampio progetto “I giovani presidiano il Parco presidio di Biodiversità”, con il quale il Parco dei Monti Lattari si propone di dar vita ad un presidio attivo sul territorio a garanzia dell’habitat ecologico, che ha nella montagna il suo elemento strutturale per la difesa ed il recupero della complessità territoriale, in un’ottica di sviluppo locale integrato e duraturo.

Gli interessati possono compilare il modulo di adesione all’indirizzo www.parcodeimontilattari.it e poi inviarlo via mail a comunicazione@parcodeimontilattari.it o per fax al numero 081.930247, oppure potranno ritirare il modulo d’iscrizione sabato 4 luglio in Piazza Duomo.

Legambiente, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, e la squadra di volontari cittadini saranno presenti, dalle 10.30 alle 13.00, con uno stand per la campagna nazionale di sensibilizzazione, prevenzione e monitoraggio chiamata “Non scherzate col fuoco”. Per l’occasione verranno distribuiti gadget, volantini e depliant esplicativi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10244109

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...