Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via "I Grandi Interpreti dell'Abbazia"

Cronaca

Al via "I Grandi Interpreti dell'Abbazia"

Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2007 00:00:00

Obiettivo: i mille anni dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità, fissati per il 2011. Una data non solo storica, intorno alla quale è concentrata l'intera azione dell'Amministrazione Gravagnuolo e che dovrà segnare il definitivo decollo della città. Ieri mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, è stato presentato un importante prologo alla marcia di avvicinamento alle celebrazioni abbaziali, ovvero gli eventi de "I Grandi Interpreti dell'Abbazia", per la regia dell'Azienda di Soggiorno e Turismo.

Dal 22 settembre al 15 dicembre in scena, nel cuore storico-turistico della vallata, il casale Corpo di Cava e la sua millenaria badia, dame e gentiluomini, ballerini, saltimbanchi e giocolieri, tavole imbandite e, soprattutto, grande musica. «Il treno verso il millenario è partito - annuncia il sindaco Gravagnuolo - Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel nostro progetto, che, peraltro, ha avuto una vasta eco internazionale per il grande successo che ha riscosso il concorso per il logo del millennio, al quale hanno risposto da tutta Europa».

Alla presentazione della manifestazione, cui ha portato il saluto anche il vicepresidente del Consiglio regionale, Gennaro Mucciolo, oltre al primo cittadino hanno partecipato i vertici dell'Aast (il neo amministratore Francesco D'Angelo ed il direttore Mario Galdi), l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa, il presidente della Commissione Cultura, Turismo e Sport, Antonio Pisapia, in rappresentanza anche dell'assessore al Turismo, Michele Coppola, in convalescenza, il direttore artistico della manifestazione, Felice Cavaliere, ed il preside Dante Sergio, in rappresentanza anche della Soprintendenza Baas, che ha annunciato la realizzazione di un calendario e di cartoline con annullo postale che riprodurranno le miniature custodite nell'Abbazia benedettina.

«Su questo progetto - afferma Franco D'Angelo - l'Azienda di Soggiorno spende tutte le sue energie. È un progetto ambizioso, che si avvale di un finanziamento regionale e che punta a riproporre Cava come protagonista in ambito provinciale e regionale. La nostra azione è tutta protesa verso questo risultato».

Sabato 22 e domenica 23 settembre la Badia sarà animata dalla festa medioevale, con animazione e degustazione di un menu d'epoca. Impegnata nell'organizzazione l'Associazione Storico Culturale "Archibugieri SS. Sacramento". Sabato 13 ottobre, nella storica Chiesa della Pietrasanta, andrà in scena "Music in the movies", colonne sonore di musica classica, in contemporanea con la proiezione di scene dei film. Sabato 11 novembre, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, concerto dell'orchestra Collegium Philarmonicum. Gran finale a dicembre con l'esibizione di Angelo Branduardi (sabato 8, nella tensostruttura dell'Avvocatella). Il clou ovviamente alla Badia, nella Chiesa del complesso benedettino, sabato 15 dicembre: una serata di grande musica con l'Orchestra da Camera della Radio Moldava, accompagnata dalla Corale Polifonica Metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10385106

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...