Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via il "Festival dell'Artigianato", la IV edizione dedicata al Restyling

Cronaca

Al via il "Festival dell'Artigianato", la IV edizione dedicata al Restyling

Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00

Presentato questa mattina, giovedì 22 maggio, a Palazzo di Città il Festival dell’Artigianato, giunto alla IV edizione, con sempre più forte l’obiettivo di valorizzare i prodotti artigianali del territorio e l’unicità del made in Italy che contraddistingue la provincia salernitana. Tema di quest’anno il Restyling, un giusto legame fra tradizione ed innovazione, per ridare forma ed essenza alla tradizione, declinandola in chiave moderna. Presenti al tavolo il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alle Attività produttive ed al Turismo, Marco Senatore, il Vicepresidente nazionale CNA Artistico e tradizionale, Lucio Ronca, ed il Presidente CNA Cava, Tony Sorrentino, ideatore del Festival.

«Quattro anni ed una crescita che porta in alto e valorizza l’artigianato cavese, in un ritorno alla tradizione che ha sempre portato Cava ed i suoi prodotti in ambiti nazionali ed internazionali. La nostra città ha sempre avuto una forte identità manifatturiera ed è importante continuare a far conoscere la bravura dei nostri artigiani», ha chiosato il Sindaco Galdi aprendo la conferenza e confermando pubblicamente l’appoggio ad una manifestazione composta di tanti momenti.

Un plauso all’iniziativa è giunto anche dall’Assessore Marco Senatore, che, pur essendo il primo anno in cui segue la manifestazione come Assessore del ramo, ha saputo coglierne le diverse sfaccettature. «Il Festival valorizza sia il territorio cavese che quello provinciale, i nostri prodotti ed il territorio, con Cava capofila, in un discorso che vede la sua forza nella sinergia e nella capacità di comprendere non solo il lato economico legato all’artigianato, ma anche quello turistico e sociale. Qualità, continuità e sociale sono i confermati punti di forza del Festival», ha sottolineato l’Assessore Senatore, aggiungendo con orgoglio l’entrata dell’associazione Sinapsi, che porterà i suoi bimbi ipovedenti a fare corsi di ceramica e corsi di pasticceria.

Presenti al Festival anche l’UOSM - Unità Operativa Salute Mentale di Cava, diretta da Alfredo Bisogno, la cooperativa “La Fenice” e l’associazione “Pasticcieri si Nasce”, presieduta da Fulvio Russo. Fortificate per questa quarta edizione le sinergie territoriali con le scuole, in particolare con il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno, vicino al Festival sin dai primi momenti grazie alla Preside Ester Andreola.

«Un progetto che vede lontano - ha dichiarato il maestro Lucio Ronca - che valorizza l’artigianato locale e lo porta sempre più oltre i confini territoriali, così come merita per la sua bellezza e per il suo alto valore qualitativo ed artistico».

Il bando per poter visitare le botteghe dei 12 artigiani partecipanti sarà disponibile sul sito web www.festivaldellartigianato.com e darà la possibilità gratuitamente a quanti si iscrivono di vedere e provare a realizzare quanto i maestri artigiani insegneranno in un workshop di 2 ore. Previsti 12 workshop in diverse categorie merceologiche: ceramisti, restauratori, cuochi, pasticcieri, parrucchieri, estetiste, designer, fotografi, calzolai, pellettieri, sarti e merlettaie.

«L’artigiano moderno - ha concluso Tony Sorrentino, Presidente CNA Cava e direttore artistico del Festival dell’Artigianato - si può definire artista. Crea pezzi unici apprezzati in qualsiasi parte del mondo, è l’ideatore di quel made in Italy che ci invidiano e che ricercano come segno distintivo tutti coloro che sanno apprezzare unicità di prodotto ed alta qualità. Ed è sotto questa definizione, con una grande attenzione all’innovazione, che il Festival viene portato avanti per il quarto anno, con lo scopo duplice di avvicinare nuove leve al lavoro di artigiano e di pubblicizzare i prodotti del territorio».

Dott.ssa Imma Della Corte

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10684107

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno