Tu sei qui: CronacaAl via il Laboratorio di lingua italiana per bambini stranieri
Inserito da Addetto alla comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 4 ottobre 2010 00:00:00
Prende il via domani, martedì 5 ottobre, presso la sede dell'Ufficio di Piano, a cura del Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3, la seconda edizione del "Laboratorio di lingua italiana per bambini stranieri", espressione della volontà di rispondere alla necessità di inserimento di bambini di origine straniera nella scuola.
La difficoltà che immediatamente fa sentire tutto il suo peso e tutta la sua rilevanza è quella della differenza linguistica. La lingua, infatti, è uno dei mezzi fondamentali che consente di entrare in relazione con l’altro e la diversità dei codici mette seriamente in discussione il successo di questa relazione.
Dai tavoli di lavoro sull’inclusione scolastica, coordinati dal Piano Sociale di Zona Ambito S3, è emersa più volte la necessità di avere un supporto nel processo di apprendimento della lingua italiana. Il laboratorio, rivolto ai minori stranieri in età di scuola dell’obbligo, si svolge in collaborazione con l'Associazione l'Aquila Onlus.
Tra le finalità vi è quella di promuovere l’integrazione dei minori stranieri nel tessuto della società locale, di incrementare le opportunità di relazione tra la comunità locale e la popolazione straniera e di migliorare l’esigibilità da parte del minore del suo diritto all’istruzione.
Il corso intende migliorare la competenza linguistica del bambino e dell’adolescente di origine straniera, ma anche sostenere le scuole nel percorso di accoglienza e di inserimento degli alunni stranieri, favorendo lo sviluppo delle capacità relazionali del minore.
Il laboratorio ha come finalità essenziale l’acquisizione della lingua italiana, ma si configura anche come momento di incontro e socializzazione per bambini ed adolescenti in alcuni casi arrivati da poco nei nostri luoghi.
Le attività prevedono: lettura e comprensione di filastrocche e fiabe in lingua italiana con relativa costruzione di storyboard; visione e comprensione di cartoni animati e film in lingua italiana con gruppi di discussione; giochi di socializzazione; lezioni di grammatica italiana di base ed accompagnamento allo studio.
Fonte: Il Portico
rank: 10494108
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista, ha tentato...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...