Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via il Piano attuativo dell'Asl Sa1

Cronaca

Al via il Piano attuativo dell'Asl Sa1

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 19 novembre 2002 00:00:00

Posti letto in più, fino a cinque per mille abitanti, per le famiglie di Cava, della Costiera Amalfitana e dell'Agro nocerino-sarnese. Dal gennaio 2003 crescerà il numero degli ambulatori e dei punti di ricovero diurno. In due anni sarà potenziata l'attività di ricerca e di prevenzione per ridurre l'alta incidenza di tumori. In tre anni, inoltre, tutti i pazienti avranno la loro sanity card: carta sanitaria con informazioni utili sullo stato di salute, le patologie gravi, il gruppo sanguigno e le allergie. Sono questi i principali contenuti del Piano attuativo 2002-2004, presentato dal manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto), cui la conferenza dei sindaci, svoltasi venerdì scorso nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, ha dato il primo via libera, votando all'unanimità con 20 voti a favore. «Il Piano attuativo è stato messo a punto - ha spiegato il direttore generale Ferraioli - come attuazione del Piano sanitario regionale. Ogni misura indicata rappresenta un piccolo tassello della programmazione sanitaria. Così l'Azienda potrà regolare la propria attività su base triennale». Il Piano è ispirato agli indirizzi guida dettati dalla Regione, che individua come prioritario il controllo della spesa e la verifica dei risultati. Andiamo a vedere i punti principali. Rete ospedaliera: il Piano prevede l'aumento dei posti letto dei singoli ospedali (Cava, Nocera, Pagani, Scafati e Sarno). Ovvero, si passerà dai 2,6 per mille residenti di oggi ad un rapporto di 5 posti letto per mille abitanti, di cui 1 per la riabilitazione e lungodegenza. Stesso discorso per i posti letto day hospital, da incrementare fino a +20%. Si offre, così, agli utenti la possibilità di sottoporsi a visite di controllo ed esami diagnostici restando in ospedale solo 24 ore. Sarà, invece, la formula del leasing a consentire l'adeguamento tecnologico delle strutture ospedaliere. I macchinari moderni, stando al Piano, migliorano la qualità delle prestazioni e combattono la fuga dei pazienti (circa 30mila ricoveri in meno, con un saldo netto attrazioni-fughe negativo per 17mila casi). Si gioca d'anticipo rispetto alle possibili critiche alle carenze di servizi. Da gennaio 2003 fino ai primi mesi del 2004 si punterà al potenziamento dell'assistenza neonatale, delle specialità ortopediche e traumatologiche, delle attività oncologiche e cardiovascolari e delle dotazioni tecnologiche. Prevista l'istituzione all'Umberto I di Nocera Inferiore del servizio di medicina nucleare, risonanza magnetica ed emodinamica. Capitolo Distretti sanitari: se l'ospedale è riservato solo alle emergenze ed ai pazienti acuti, ecco che il Distretto, ex Poliambulatorio, diventa il nuovo centro della Sanità cittadina. Sarà, infatti, il direttore sanitario del Distretto, dotato di completa autonomia gestionale e relativo budget, a pianificare le attività e stipulare i contratti con i fornitori pubblici e privati per le prestazioni specialistiche e per i servizi di diagnostica. Prevenzione: tra le priorità individuate spicca l'attenzione rivolta alle patologie tumorali (neoplasie alla vescica, del fegato, della cervice uterina e della leucemie linfoidi), con l'attivazione di screening sul territorio. Informatizzazione: entro il 2003 in tutti gli ospedali e Distretti sarà attivo il Cup telematico (Centro unico per le prenotazioni), per facilitare l'accesso degli utenti alle prestazioni specialistiche. Si dovrà attendere il 2004, invece, per il rilascio della sanity card: la carta sanitaria per tutti i residenti, con le informazioni utili sul loro stato di salute.

Fonte: Il Portico

rank: 10127104

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno