Tu sei qui: CronacaAl via il progetto ‘Pologiovani'
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2003 00:00:00
Avviato il progetto Pologiovani dal Comune di Cava de' Tirreni, in collaborazione con gli operatori del Punto Ascolto. L'attività è rivolta ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa fra i 12 ed i 20 anni. É stato costruito uno spazio in cui i giovani possono trascorrere il loro tempo libero da impegni scolastici, ritrovarsi, discutere delle loro esigenze e trovare persone che li ascoltano. L'attività socio-educativa, che impiega docenti e psicologi, prevede anche l'intervento dei genitori, impegnati a valorizzare e sostenere il ruolo importante della famiglia nel percorso di crescita degli adolescenti. Un ruolo importante, senza il quale il progetto non avrebbe potuto realizzarsi. Si opera presso la struttura del Forum dei Giovani, in viale Crispi. «É un'attività rivolta - ha affermato l'assessore Pasquale Santoriello, delegato alle Problematiche giovanili - al mondo giovanile, alle sue sofferenze, ai rischi. Di qui, il nostro impegno economico. I dati raccolti sulla partecipazione e sul consenso dei giovani sono soddisfacenti». Ma quali sono le attività finora messe in cantiere dagli operatori del Punto Ascolto? Fare musica insieme è uno dei momenti aggregativi più significativi per i giovani e la chitarra è lo strumento che meglio si adatta ai loro gusti musicali. Di qui, la realizzazione di un laboratorio musicale e di un corso di chitarra. Già molti giovani hanno aderito all'iniziativa. Inoltre, nell'ambito dell'attività svolta, è stato organizzato un programma di recupero scolastico, attuato con la collaborazione di alcuni componenti dell'associazione "Genitori insieme" di Pregiato. La Scuola Media "Carducci-Trezza" ha segnalato gli elementi: l'associazione mira a colmare le lacune culturali. «Il programma di recupero - afferma uno dei docenti - favorirà momenti di dialogo attraverso forme di conversazione guidata su varie tematiche, per spronare i ragazzi ad usare in modo più scorrevole ed adeguato la lingua italiana». Sono stati attivati anche corsi di informatica ed il cineforum. «Un contributo concreto ad ottimizzare la qualità formativa», commenta uno degli operatori. I giovani sono stati coinvolti anche nell'ideazione del manifesto, del logo, dei volantini e dei depliant. Due giovani grafici pubblicitari hanno offerto ai ragazzi la loro competenza e la loro esperienza, la struttura in cui operano ed il materiale tecnico necessario per allestire un piccolo laboratorio di grafica.
Fonte: Il Portico
rank: 10356107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...