Tu sei qui: CronacaAl via il raduno "Valle Metelliana"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 21 aprile 2011 00:00:00
Da domani, venerdì 22, a martedì 26 aprile, nella città dei portici 54 camper provenienti da tutta Italia daranno vita al 16° raduno nazionale camperistico “Valle Metelliana”. Organizzata dall’“Alex Camping Club”, presieduto da Pasquale Scarlino, la manifestazione è rivolta agli amanti del turismo plein air.
«Quella di quest’anno sarà un’edizione speciale per due eccellenti concomitanze - spiega il Presidente Pasquale Scarlino - Innanzitutto lo potremmo definire il raduno di Pasqua, e poi, vista la ricorrenza dei festeggiamenti dei mille anni dalla fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità, come raduno del Millennio».
Ricco il programma della “cinque giorni”, che contemplerà anche escursioni fuori porta, come quelle in programma sabato 23 in Costiera Amalfitana ed a Capri. Domani, venerdì 22 aprile, il cartellone sarà “inaugurato” dalla visita guidata al Cenobio benedettino, mentre nel pomeriggio i circa 150 partecipanti saranno ospitati a Palazzo di Città per un incontro con l’Amministrazione comunale.
Nella serata di sabato, invece, i camperisti saranno ospiti del nuovo Teatro comunale per lo spettacolo curato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni.
«Il programma messo in campo dall’associazione “Alex Camping” è ben articolato, perché è volto a mettere in evidenza sia le bellezze cittadine che quelle del territorio provinciale», afferma Mario Galdi, direttore dell’AAST metelliana.
Ai partecipanti all’iniziativa, che durante il soggiorno cavese sosterranno nell’area di via Ido Longo, sarà inoltre donato un pacco regalo contenente un manufatto di ceramica cavese con cioccolatini, un cappellino ed una bandierina tricolore in onore dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Domenica 24 aprile, dopo il “dolce… dolcissimo risveglio” con cornetti e dolci vari, i camperisti potranno partecipare alla Santa Messa di Pasqua nella Chiesa di Sant’Arcangelo e, dopo il ricco pranzo pasquale presso il ristorante “La Cascina”, al pomeriggio all’insegna del liscio. Nella giornata di Lunedì in Albis, infine, in mattinata ci sarà l’escursione per le antiche vie dall’Abbazia. A seguire il ritorno al Bocciodromo per la cosiddetta “Pasquetta tutt’insieme”.
Ai 150 partecipanti attesi nella valle metelliana sarà distribuita la Carta del Turista, «in modo che possano - come sottolinea l’assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi - contribuire in città ad apprezzare la nostra offerta, sia in senso architettonico-culturale che commerciale, e poi, una volta ritornati nei rispettivi paesi, a divulgare le nostre bellezze. Una maniera, questa, per rendere sempre più appetibile la nostra amata Cava de’ Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10744102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...