Tu sei qui: CronacaAl via l'Olimpiade per ragazzi
Inserito da Ufficio Stampa della manifestazione (admin), martedì 21 maggio 2002 00:00:00
Cava de'Tirreni e la Costiera Amalfitana si incontrano per una due giorni di sport allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" (nella foto). Ad offrire questa occasione sarà la I edizione dell'Olimpiade di Atletica Leggera dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni, in programma per il 24 e 25 maggio prossimi. Dopo la nascita di una società che fa capo al Centro Sportivo Studentesco "Marco Galdi", infatti, l'Assessorato allo Sport del Comune di Cava, in collaborazione con il CONI, con la Federazione Italiana di Atletica Leggera, il Centro Sportivo Italiano e l'Arcidiocesi, ha organizzato la I edizione dell'Olimpiade di Atletica Leggera. Protagonisti dell'appuntamento sportivo saranno oltre 650 degli studenti delle quinte elementari e delle scuole medie e superiori di Cava de' Tirreni e dei Comuni della Costiera Amalfitana, che si cimenteranno nelle classiche discipline olimpioniche. Grande, infatti, è stato l'entusiasmo che questa iniziativa ha riscosso tra i giovani atleti degli istituti scolastici cittadini e costieri. «Sono estremamente contento - ha dichiarato l'assessore allo Sport del Comune di Cava, Bruno D'Elia (nella foto)- per l'interesse e la disponibilità dimostrata dai dirigenti scolastici e dai docenti di educazione fisica. Questa manifestazione, che secondo me rappresenta il numero zero, un vero e proprio banco di prova, ha dimostrato che, dopo un lungo periodo di vuoto, tutti desiderano un rilancio dell'atletica leggera». Ad aprire ufficialmente i giochi cittadini sarà, alle 9.30 di venerdì 24 maggio, in perfetta sintonia con lo stile delle Olimpiadi, la tradizionale fiaccola, affiancata dalla suggestiva esibizione degli Sbandieratori metelliani. Quattro le categorie che partecipano a questa I edizione: gli esordienti (classe 91-92), i ragazzi (classe 89-90), i cadetti (classe 87-88) e gli allievi (classe 85-86). Gli incontri tra l'assessore allo Sport, i dirigenti scolastici ed i professori di educazione fisica hanno spinto gli organizzatori a ritenere fondamentale il privilegiare, in questa prima edizione, l'aspetto ludico della manifestazione sportiva, senza esasperare i toni agonistici. Dal prossimo anno, inoltre, è stata prevista la possibilità per le scuole di inoltrare una richiesta per far rientrare il progetto nell'attività curriculare. L'intenzione dell'Amministrazione comunale cavese, e dell'assessore allo Sport, Bruno D'Elia, infatti, è quella di dare vita ad un progetto sportivo più ampio, che coinvolga le scuole ed i ragazzi del territorio e contribuisca a rilanciare l'atletica leggera a Cava de' Tirreni ed in Costiera.
Per informazioni:
tel. 333 4075491
Fonte: Il Portico
rank: 10038103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...