Tu sei qui: CronacaAl via la Festa Patronale
Inserito da Ufficio Stampa Cava Città in Festa (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00
Conto alla rovescia per l'inizio dei festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Olmo. Il primo appuntamento è per questa sera alle ore 19, con una funzione religiosa nella Basilica della Madonna dell'Olmo. Alle 20, poi, Vespri Solenni presieduti dall'Arcivescovo Orazio Soricelli ed alle 22.30 la fiaccolata dalla Chiesa del Purgatorio fino alla Basilica. Chiusura di questa prima giornata alle 23, con la Veglia Mariana e la Santa Messa. Da oggi e fino al 12 settembre (ultimo giorno della festa), nella Basilica della Madonna dell'Olmo si celebrerà messa ogni ora, dalle 7 alle 23.
Domani, intanto, parte anche il calendario dei festeggiamenti civili, con il Carosello napoletano (ore 20.30 in Piazza Duomo), spettacolo musicale a cura della voce solista Lella Di Simone. Il clou ci sarà martedì 11 settembre, con il cabaret dei comici di "Zelig Circus" Antonio e Michele (ore 21, Piazza Duomo). A seguire il concerto di Francesca Alotta.
Questa sarà la prima festa senza Padre Silvio, che ci ha lasciati lo scorso 22 agosto. Una festa soprattutto in sua memoria. «Dal palco dei festeggiamenti ricorderemo padre Silvio - dichiara Franco Vitale, presidente del Comitato festeggiamenti - per la sua opera e soprattutto per l'impegno profuso per far ritornare grande la Festa Patronale. I fuochi? Sarebbe meglio non commentare. La collaborazione con l'Amministrazione comunale era stata splendida fino all'altro ieri, quando poi è stato deciso di vietare lo spettacolo pirotecnico. Sono rammaricato non tanto per il divieto, visto che attenersi ad una circolare ministeriale rientra assolutamente tra i doveri di un amministratore pubblico, ma annullare lo spettacolo pirotecnico riconducendolo anche ad un "segno di lutto" per la scomparsa dell'amato Padre Silvio, non ci sembra affatto una grande sortita!».
Ad avallare la tesi del Comitato le impressioni della gente comune e di chi conosceva bene il parroco Silvio Albano. Molti cavesi sono rimasti delusi per l'annullamento dello spettacolo pirotecnico. Basta guardare qualche commento sui siti internet (vedi ilPortico.it) per capire quali sono gli umori in tal senso. Domani una delegazione del Comitato Organizzatore, accompagnata dalla ditta che dovrà realizzare lo spettacolo pirotecnico e da alcuni cittadini cavesi, si recherà presso la Casa comunale per cercare di far ritornare sui suoi passi il Sindaco Gravagnuolo, che si è sempre dimostrato vicino al Comitato e favorevole a tutte le iniziative da esso organizzate, assicurandolo che lo spettacolo avverrà in tutta sicurezza (come è sempre avvenuto negli anni scorsi).
«La speranza è l'ultima a morire...!», ha commentato Franco Vitale, che non si dà ancora per vinto sulla vicenda dei fuochi dal Monte Castello. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore. Intanto, buona Festa a tutti!
Per info:
Ufficio Stampa Cava Città in Festa - Alfonso Vitale, cell. 340 1592090
e-mail: info@cavacittainfesta.it
Fonte: Il Portico
rank: 10974104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...